La processione nelle strade della città
La città di Sarno ha vissuto con intensa partecipazione la processione in onore della sua Patrona, Maria Santissima delle Tre Corone. La sacra effigie è stata accompagnata lungo le strade principali, con i fedeli che hanno pregato al suo cospetto. L’evento non è stato soltanto un rito religioso, ma anche un momento di identità, memoria e coesione comunitaria, che rinnova una devozione centenaria.
La devozione mariana e il Santuario
L’icona della Madonna, custodita nel Santuario di Piazza Capua, troneggia sull’altare maggiore ed è da sempre punto di riferimento spirituale per la comunità. In questi giorni, durante il novenario in onore dell’Assunta, i fedeli continuano a ritrovarsi dinanzi alla sua immagine, testimoniando una devozione che si tramanda di generazione in generazione.
La celebrazione solenne
Dopo la processione, la Santa Messa Solenne è stata celebrata all’interno del Teatro “Luigi De Lise” da Don Roberto Farruggio. All’appuntamento hanno preso parte il Sindaco Francesco Squillante e l’Amministrazione Comunale, in segno di vicinanza alla cittadinanza e di partecipazione al sentimento religioso che caratterizza la città dei sarrastri.
Parchi sorvegliati l’esempio di S.Antonio Abate, ma Angri resta “terra franca”