spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Sarno in festa, Andrea Sannino accende Piazza 5 Maggio

Successo di pubblico per una serata che ha unito musica, emozioni e tradizioni, con la partecipazione del Comune e dei commercianti.

Una piazza gremita di emozioni

Emozioni e coinvolgimento nel centro cittadino. Grande successo ieri sera a Sarno per il concerto di Andrea Sannino, ospite d’eccezione della rassegna “Estate Sarnese 2025”. In Piazza 5 Maggio centinaia di persone hanno assistito a due ore di musica intensa, in un crescendo di emozioni che ha trasformato la serata in un vero evento collettivo.

“Il concerto di Andrea Sannino ha riempito Sarno di emozioni e partecipazione – ha dichiarato il sindaco Francesco Squillante –. Andrea non è solo un grande artista, ma una persona speciale, capace di arrivare dritto al cuore. Ci ha ringraziato per l’accoglienza, ma siamo noi a ringraziare lui per quello che ci ha regalato”.

Un artista vicino al pubblico

Dalle prime note fino a “Abbracciame”, il brano che lo ha reso celebre dieci anni fa, Sannino ha saputo intrecciare musica e sentimento, coinvolgendo il pubblico con la sua voce calda e la sua capacità di instaurare un dialogo diretto con la piazza. Piazza 5 Maggio si è trasformata in un tempio della musica partenopea, vibrante e partecipato.

Tradizione ed enogastronomia nel centro storico

Il concerto si è intrecciato con l’evento culturale ed enogastronomico “Le Vie tra Gusto e Tradizione”, organizzato dal Comune di Sarno in collaborazione con Confcommercio Salerno. Corso Amendola, Via De Liguori, Via Fabricatore e Piazza IV Novembre hanno accolto spettacoli, degustazioni e prodotti tipici in un itinerario che ha valorizzato storia e tradizioni locali.

“Un ringraziamento va ai commercianti che hanno reso possibile l’evento e a Confcommercio Campania – Distretto di Salerno per la preziosa collaborazione – ha sottolineato il sindaco Squillante –. È la dimostrazione di una sinergia che fa crescere e valorizza la nostra città”.

Sicurezza e comunità in prima linea

Non è mancato il contributo delle Forze dell’Ordine e dei volontari delle associazioni, che hanno garantito ordine e sicurezza. “Un grazie speciale va a chi, con impegno e dedizione, ha reso possibile la riuscita della manifestazione”, ha aggiunto Squillante.

Il calendario di “Le Vie tra Gusto e Tradizione” proseguirà con nuove serate il 29 agosto e il 5 settembre, confermando Sarno come crocevia di musica, tradizione e partecipazione comunitaria.

Scafati, Aliberti domina e il centrodestra si perde in polemiche

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari