spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

PD Salerno, nuova era tra successioni, arriva Giovanni Coscia?

Il Partito Democratico salernitano si prepara alla fase post-Luciano, con Coscia favorito e Fortino possibile sorpresa per una svolta storica.

PD Salerno, Giovanni Coscia, Enzo Luciano, Federica Fortino, Vincenzo De Luca, Nicola Landolfi, Piero De Luca

La nuova fase del Partito Democratico salernitano

Inizia una nuova stagione per il Partito Democratico provinciale di Salerno, che dovrà affrontare le prossime elezioni regionali senza Vincenzo De Luca direttamente in campo. Il governatore uscente, però, resterà comunque protagonista con una lista civica che includerà i suoi fedelissimi, come Luca Cascone e Corrado Matera.

Coscia favorito per la segreteria

Il nome più accreditato per la successione a Enzo Luciano, giunto al termine del suo secondo mandato, secondo “Le Cronache“, è quello di Giovanni Coscia, attuale presidente dell’Eda. La sua candidatura appare la più solida, in attesa che il congresso regionale, fissato tra il 25 e il 28 settembre, faccia chiarezza sugli equilibri interni.

Ipotesi Federica Fortino e il ritorno di Landolfi

Accanto a Coscia si fa spazio anche l’ipotesi di una svolta storica con Federica Fortino, assessora a Nocera Inferiore e componente dell’assemblea nazionale del PD, che sarebbe la prima donna a guidare il partito provinciale. Sullo sfondo resta il nome di Nicola Landolfi, già segretario provinciale e oggi in forza all’amministrazione provinciale, opzione che riporterebbe il partito a vecchi equilibri.

Luciano verso altre strade

Mentre proseguono le sottoscrizioni per la candidatura di Piero De Luca alla segreteria regionale, resta aperta l’ipotesi di una corsa di Enzo Luciano a sindaco di Salerno, qualora Vincenzo De Luca decidesse di non ricandidarsi. Una prospettiva che, secondo i bene informati, potrebbe cambiare gli scenari anche a livello regionale.

Indiscrezioni e scenari futuri

Nonostante i risultati ottenuti negli ultimi anni, Luciano non sarà candidato alle regionali, giudicato troppo debole sul territorio rispetto al peso della famiglia De Luca. Intanto, in vista delle comunali, si fa largo anche il nome della pentastellata Claudia Pecoraro, oggi vice presidente del Consiglio comunale, che potrebbe prendere il posto lasciato libero da Elisabetta Barone.

Verso le prossime sfide

Nei prossimi giorni prenderà il via un fitto calendario di incontri tra i dirigenti democratici per arrivare alle elezioni provinciali con un quadro chiaro e una linea politica definita. Il futuro del PD salernitano passa dalle scelte di queste settimane e dalla capacità di affrontare le nuove sfide senza la guida diretta di Vincenzo De Luca, ma con il suo peso politico ancora ben presente.

Acqua e futuro, il Consorzio di Bonifica ridisegna l’agricoltura (video)

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
gerardo vicidomini
gerardo vicidomini
Gerardo Vicidomini

Articoli popolari