La Carrera nel segno della storia
Sarno e la disfida. Nell’ambito delle celebrazioni della Disfida di Barletta, sabato si è svolta nella città pugliese la “Carrera”, giunta alla sua sesta edizione e dedicata ai cavalieri del celebre scontro che il 13 febbraio 1503 vide opposti tredici cavalieri italiani – tra cui il sarnese Mariano Abignente – e tredici cavalieri francesi.
La presenza di Sarno all’evento
A rappresentare la città di Sarno erano presenti l’associazione Sarno Runners e l’assessore Stefania Pappacena, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale. La loro partecipazione ha sottolineato il legame storico e simbolico che unisce la comunità sarnese alla rievocazione barlettana.
Sport, memoria e simboli di pace
L’iniziativa ha visto la partecipazione di tredici squadre, ciascuna composta da tredici atleti e legata simbolicamente alle città d’origine dei protagonisti della Disfida. Le squadre si sono confrontate in una gara sportiva, una corsa a staffetta lungo le vie del centro cittadino di Barletta.
Un evento che affonda le sue radici nel 1503 ma che, oltre alla rievocazione storica, ha rappresentato soprattutto un’occasione di riflessione collettiva e di condivisione, proiettata verso un futuro di pace e di speranza.
Acqua e futuro, il Consorzio di Bonifica ridisegna l’agricoltura (video)