L’allerta arancione e le prime misure
Agro nocerino sarnese. La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo arancione che interesserà nelle prossime ore l’agro nocerino sarnese, con fenomeni temporaleschi di forte intensità, rischio idrogeologico e criticità diffuse. I sindaci dei principali comuni del territorio hanno emanato ordinanze urgenti per ridurre i rischi legati al maltempo.
Sarno, scuole e manifestazioni sospese
Il sindaco Francesco Squillante ha disposto per giovedì 11 settembre la chiusura di tutte le scuole pubbliche e private, comprese ludoteche e attività extra-didattiche. Prevista inoltre la sospensione delle manifestazioni pubbliche dalle ore 15 di mercoledì 10 alle 14 di giovedì 11, insieme alla chiusura del Teatro “Luigi De Lise”, del cimitero comunale, dei parchi pubblici e delle aree verdi. Vietato anche il transito sulle strade pedemontane, salvo eccezioni legate a residenza o necessità agricole.
Nocera Inferiore attiva la Sala Operativa
Il sindaco Paolo De Maio ha confermato l’attivazione del Presidio Operativo Comunale e della Sala Operativa per monitorare l’emergenza. Ordinata la chiusura di scuole, cimiteri e parchi giochi fino alle ore 14 di giovedì 11 settembre. “Invitiamo la cittadinanza ad adottare comportamenti prudenti e a seguire esclusivamente le comunicazioni ufficiali”, ha sottolineato il primo cittadino.
Scafati, scuole aperte ma chiusi cimitero e villa
Diversa la linea adottata dal sindaco Pasquale Aliberti, che con ordinanza n.52 del 10 settembre ha disposto la chiusura al pubblico del cimitero e della Villa Comunale dalle ore 14 del 10 settembre fino alle 14 dell’11. Le scuole resteranno invece regolarmente aperte. Il bollettino è in aggiornamento.
Agro nocerino, piogge in arrivo e rinnovato rischio idrogeologico