Una mattinata di inaugurazione
A Sarno è stato inaugurato questa mattina, nella frazione di Episcopio, il nuovo anno educativo 2025/2026 dell’asilo nido Casamonica. Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco Francesco Squillante, l’amministrazione comunale, il presidente del CdA dell’Azienda Consortile Agro Solidale Ferdinando Prevete e il direttore generale Gerardo Cardillo, a testimonianza della rilevanza istituzionale attribuita all’evento.
Una struttura a misura di bambino
L’asilo, gestito dalla cooperativa sociale Amira, accoglierà ventiquattro bambini in un ambiente pensato per rispondere alle esigenze educative, relazionali e sociali dei più piccoli. Il plesso di Casamonica rappresenta non solo un servizio educativo, ma anche un punto di riferimento per le famiglie che necessitano di sostegno nella conciliazione tra vita privata e impegni lavorativi.
L’impegno per le famiglie
L’apertura del nuovo anno educativo conferma la crescente attenzione che l’amministrazione comunale dedica alle politiche per l’infanzia e per le famiglie. La disponibilità di strutture di qualità, moderne e inclusive, diventa elemento centrale di un progetto più ampio che punta a rendere la città sempre più a misura di bambino.
La sinergia istituzionale
L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra Agro Solidale e Comune di Sarno, un’alleanza che negli ultimi anni ha permesso di ampliare i servizi alla persona e garantire un’offerta educativa capillare sul territorio.
Una prospettiva di crescita
L’asilo nido Casamonica, inserito nel sistema di servizi socio – educativi cittadini, si pone come simbolo di un percorso che guarda al futuro: garantire ai bambini opportunità di crescita armoniosa e alle famiglie strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane.
Acqua e futuro, il Consorzio di Bonifica ridisegna l’agricoltura (video)