Salerno, agro nocerino sarnese, Scafati, Michele Grimaldi, allagamenti, sindaco, interrogazione, ambiente, sicurezza, sestante.tv, 2025, Via Nuova San Marzano
Episodi che destano preoccupazione
Nonostante l’assenza di piogge, via Nuova San Marzano a Scafati si è ritrovata invasa dall’acqua il 3 settembre scorso. Una situazione che non rappresenta un episodio isolato, ma si ripete con preoccupante frequenza, sollevando interrogativi tra cittadini e istituzioni.
L’interrogazione consiliare
Il consigliere comunale Michele Grimaldi ha presentato un’interrogazione scritta al sindaco per chiedere spiegazioni ufficiali sull’accaduto. Nel suo intervento ha sottolineato come fenomeni del genere, verificatisi anche in passato, non possano essere attribuiti al maltempo e necessitino quindi di un’analisi più approfondita.
Le domande poste al sindaco
Il consigliere chiede di conoscere le cause reali degli allagamenti e se siano stati effettuati controlli o verifiche da parte degli uffici comunali e degli enti competenti. Al centro dell’attenzione anche la presenza di attività produttive nella zona, con la richiesta di chiarimenti sulla loro regolarità e sul rispetto delle norme ambientali.
Sicurezza e salute pubblica in primo piano
Il tema non riguarda soltanto i disagi alla circolazione stradale, ma anche i potenziali rischi per la salute dei residenti e per l’ambiente. Grimaldi ha ribadito l’urgenza di interventi immediati per scongiurare nuovi episodi, che ormai si ripetono da anni, e per garantire la sicurezza dei cittadini.
La richiesta di chiarezza
Con questa interrogazione, il consigliere intende accendere i riflettori su una problematica che interessa non solo una strada, ma l’intera comunità di Scafati. L’attesa ora è per la risposta scritta del sindaco e per eventuali azioni concrete che l’amministrazione vorrà intraprendere per dare finalmente una soluzione a un fenomeno tanto ricorrente quanto inspiegabile.
Elezioni ad Angri: il trionfo del parolismo e dei candidati “usa e getta”