spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Inizia l’era di Piero De Luca segretario Pd Campania

Piero De Luca eletto segretario regionale del Partito democratico, ma i verbali odierni chiariranno affluenza, percentuali e numero effettivo di iscritti

Piero De Luca, Pd Campania, elezioni interne, schede bianche, tesseramento, circoli locali, commissariamento, sestante.tv, 2025, 

L’elezione attesa

Il risultato era scritto sin dalla vigilia: Piero De Luca è il nuovo segretario regionale del Partito democratico in Campania. Unico candidato in corsa, è stato eletto dagli iscritti dopo tre anni e mezzo di commissariamento, seguito alle dimissioni di Leo Annunziata nel marzo 2022. Una lunga parentesi durante la quale lo stesso De Luca ha accusato il partito di essere «ostaggio dei commissariamenti», denuncia rilanciata anche dopo l’insediamento di Elly Schlein al Nazareno.

Il voto nei circoli

Il congresso non è stato privo di scosse. La candidatura unica ha infatti provocato malumori in diversi circoli, dove si sono registrate numerose schede bianche e nulle. A Procida, su dieci votanti, tutte le schede sono risultate bianche. A Castel San Giorgio, su 46 votanti, 25 bianche e 21 per De Luca. Situazioni simili in alcune sezioni dell’Irpinia, mentre nel Sannio il numero di bianche sembra più contenuto. Nei grandi centri come Salerno e Napoli, invece, De Luca avrebbe superato l’80 per cento dei voti.

Affluenza e tessere da chiarire

Resta però un nodo centrale: quello della reale consistenza degli iscritti. I dati ufficiali non sono ancora disponibili, anche perché il regolamento consentiva di rinnovare la tessera direttamente nel giorno del voto. Per avere numeri certi su affluenza e percentuali bisognerà attendere i verbali, attesi oggi nella sede regionale di via Santa Brigida.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari