spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Sarno: Villa Lina diventerà un Centro Polifunzionale per la comunità

Sarno. Il Comune punta a trasformare l’ex Fattoria Boccia in un centro multifunzionale per giovani, scuole, accoglienza e attività sociali.

Sarno: Villa Lina diventerà un Centro Polifunzionale per la comunità

Il Comune di Sarno a lavoro per l’acquisizione del bene confiscato in via Mura d’Arci in località Foce, l’ex Fattoria Boccia destinata a diventare un grande Centro Polifunzionale. Nelle ultime ore la giunta del sindaco Francesco Squillante ha deliberato un documento ad hoc per confermare la volontà rilanciata durante l’amministrazione dell’ex Giuseppe Canfora, l’obiettivo è affermare la vittoria dello Stato sulla criminalità organizzata concedendo lo spazio a una nuova socialità per il territorio.

Ente attivo in materia di beni confiscati

Da tempo l’ente di palazzo San Francesco è molto attivo sul tema dei beni confiscati, riuscendo negli anni a produrre una serie di progetti che hanno provveduto ad impostare una piena riqualificazione di possedimenti prima delle famiglie camorristiche del territorio. Un obiettivo che nasce dalla necessità di continuare a diffondere una forte cultura della legalità. Un lavoro dedicato soprattutto ai giovani, e alla necessità quanto mai attuale di far comprendere il valore della giustizia in senso lato, prevalendo sopra qualsiasi tipo di ragionamento di male affare che si sviluppa poi all’interno delle organizzazioni criminali.

Villa Lina

Da qui l’accelerazione per inserire nel patrimonio comunale una struttura dal grande potenziale come quella di Villa Lina, ex Fattoria Boccia. L’immobile è di fatto di grande valore, oltre cinque milioni di euro secondo le stime dei tecnici, e comprende larghi spazi che aprono a tante diverse possibilità. La villa confiscata è composta infatti da una struttura ricettiva, di una sala congressi, di una piscina con i relativi spogliatoi, spazi che potranno essere in larga parte riutilizzata attraverso lavori di ristrutturazione ad hoc.

L’obiettivo dell’amministrazione

L’obiettivo di palazzo San Francesco in tal senso è di far coincidere l’acquisizione con il reperimento di fondi PNRR e regionali volti proprio al recupero del patrimonio, che verrà subito dopo dedicata alla città di Sarno e ai residenti di località Foce. Come possibile leggere nella nota deliberata, l’amministrazione punta presto alla costituzione di un centro polifunzionale, che possa abbracciare diversi bisogni della cittadinanza locale. Diverse sono le idee in mente, dalla costituzione di un istituto scolastico alberghiero fino a un centro di accoglienza per minori, disagiati, extracomunitari e donne vittime di violenza. Non solo, visto che l’area si presterebbe anche all’insediamento di un centro di aggregazione giovanile, dove poter praticare attività sportive e ludiche.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Alfonso Romano
Alfonso Romano
Alfonso Romano

Articoli popolari