spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Addio a Gianni Punzo, l’imprenditore fondatore del CIS di Nola

L’imprenditore Gianni Punzo, già vicepresidente del Napoli calcio e tra i fondatori di Italo, lascia un segno profondo nell’economia italiana.

L’imprenditore visionario del Cis di Nola

Si è spento a 88 anni Gianni Punzo, figura centrale dell’imprenditoria campana e nazionale. La sua carriera prese slancio negli anni ’70 con l’intuizione di dar vita, insieme ad altri operatori tessili, al Cis di Nola, destinato a diventare il principale polo del commercio all’ingrosso e il nucleo originario dell’attuale Interporto campano.

Dall’Interporto al calcio con Maradona

Nel 1987 fondò la finanziaria Cisfi, dalla quale nacque l’Interporto di Nola, oggi una delle più importanti strutture logistiche intermodali del Mezzogiorno. Parallelamente, Punzo legò il suo nome anche al calcio: fu vicepresidente del Napoli negli anni di Corrado Ferlaino, di Diego Armando Maradona e dei due scudetti che segnarono la storia della squadra.

Banca, treni e nuove sfide

La sua visione imprenditoriale andò oltre la logistica. Fu tra i fondatori della Banca Popolare di Sviluppo e, insieme a Luca Cordero di Montezemolo e Diego Della Valle, diede vita a Ntv spa, creando il secondo operatore italiano dell’alta velocità ferroviaria, Italo. Da alcuni anni si era ritirato dalle attività, ma la sua eredità resta ben radicata nelle infrastrutture e nei servizi che contribuì a sviluppare.

L’ultimo saluto

I funerali di Gianni Punzo si terranno domani, domenica 5 ottobre, alle ore 17 nella parrocchia Regina del Rosario in via Manzoni 225 a Napoli.

Da Angri a Roma: Cosimo Ferraioli “sovrano” in corteo

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari