spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Gori ed Ente Idirico Campano. A Ercolano si discute di servizio idrico integrato

Gori. A Ercolano si discute di servizio idrico integrato: valore per il territorio. Un incontro strategico per il futuro del distretto Sarnese-Vesuviano

Gori. A Ercolano si discute di servizio idrico integrato: valore per il territorio. Un incontro strategico per il futuro del distretto Sarnese-Vesuviano

Nel pomeriggio di mercoledì 11 dicembre 2024, a Villa Campolieto, si discute del futuro della gestione delle risorse idriche nel territorio vesuviano. Il convegno, organizzato dall’Ente Idrico Campano e da Gori, sarà un momento di confronto fondamentale per sindaci, esponenti istituzionali e cittadini. L’incontro: “Servizio Idrico Integrato: valore per il territorio. Risultati raggiunti e prospettive future”, intende mettere in evidenza i risultati conseguiti finora e delineare i progetti futuri che mirano a migliorare il servizio idrico nella regione.

L’importanza della gestione integrata delle risorse idriche

Il Servizio Idrico Integrato è un sistema complesso che comprende la gestione dell’acqua potabile, delle acque reflue e della depurazione, ed è essenziale per la sostenibilità ambientale e la qualità della vita delle comunità locali. Da analizzare i risultati ottenuti dalla Gori in collaborazione con l’Ente Idrico Campano, un attore chiave nella regolazione e pianificazione dei servizi idrici nel distretto Sarnese-Vesuviano. Recentemente, sono stati annunciati significativi investimenti nella rete idrica e nel miglioramento dei servizi, con un incremento di 15 milioni di euro rispetto al precedente esercizio.

Iniziative e progetti futuri

Un tema centrale dell’incontro sarà il potenziamento della rete idrica. In un contesto di crescente domanda e di sfide climatiche, il miglioramento dell’infrastruttura è fondamentale per garantire un servizio continuo e di qualità. Saranno anche presentate iniziative come il Bonus Idrico, confermato per supportare le famiglie in difficoltà economiche, che mira a rendere l’acqua un bene più accessibile a tutti​

Un’occasione di partecipazione e dialogo

Oltre alla parte tecnica, l’evento offrirà un’importante occasione di dialogo con le amministrazioni comunali, come dimostrato dall’inaugurazione degli Sportelli Amico in vari comuni dell’ambito di azione del gestore della rete idrica. Sportelli pensati per supportare i cittadini meno familiarizzati con le tecnologie digitali a gestire le pratiche legate al servizio idrico​.

L’incontro di Ercolano è dunque un’opportunità per tracciare le linee guida future in un settore tanto delicato quanto essenziale. La sinergia tra Gori, Ente Idrico Campano e le amministrazioni locali è fondamentale per garantire un servizio idrico di qualità, con una particolare attenzione alla sostenibilità e all’equità sociale. Sarà un momento di confronto utile per raccogliere informazioni utili e suggerimenti da parte delle istituzioni locali, al fine di potere rafforzare il sistema di gestione delle risorse idriche nel ambito distrettuale.

Campania. Gli importanti interventi previsti nei porti campani: condizione essenziale per lo sviluppo

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari