Manlio Torquato: nota stampa sul progetto del nuovo asilo Sant’Anna
In una nota stampa, l’ex sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato ha commentato l’approvazione del progetto esecutivo per il rifacimento e la delocalizzazione dell’asilo nido Sant’Anna a via Falcone, che prevede la demolizione della struttura esistente.
Un progetto nato con la precedente amministrazione
“Leggo con piacere dell’approvazione del progetto esecutivo per il rifacimento e la delocalizzazione a via Falcone previa demolizione dell’asilo nido Sant’Anna. Fu infatti con la mia amministrazione che ottenemmo l’ammissione a opera finanziabile con fondi PNRR, candidando questo intervento nel 2021/2022. La graduatoria di ammissione risale all’agosto 2022, e ora il progetto si appresta a divenire realtà” ha dichiarato Manlio Torquato.
La necessità di una nuova struttura per l’infanzia
“Dopo la realizzazione, nel 2016, dell’asilo nido di Grotti, che delocalizzava alla parte opposta del territorio il precedente asilo non più fruibile, ritenemmo necessaria una nuova seconda struttura per l’infanzia in un’altra zona della città. Il nostro comune, con 43.000 abitanti, sarà infatti l’unico dell’Agro Nocerino dotato di due asili nido, un risultato importante rispetto a un comprensorio che comprende 13 comuni e circa 300mila abitanti,” ha spiegato Torquato.
La scuola come priorità per Nocera e il comprensorio
“Abbiamo sempre puntato sugli istituti scolastici, con numerosi interventi edilizi e con il primo nuovo dimensionamento del 2016/7. Crediamo fermamente che puntare sulla formazione scolastica debba rimanere un obiettivo primario per lo sviluppo sociale della nostra comunità,” ha affermato l’ex primo cittadino.
Un futuro comprensoriale per l’Agro Nocerino
“Vivendo in un’area geografica come l’Agro Nocerino, dove i singoli comuni sono poco più che ‘circoscrizioni’ di un’unica area urbana omogenea, è necessario programmare un’azione coordinata per il prossimo decennio. In assenza di sedi universitarie tradizionali sul territorio, dobbiamo diventare l’area scolastica per eccellenza dell’intera provincia, evitando la frammentazione o la disarticolazione degli istituti scolastici, che risultano sempre più disomogenei per numero di iscritti e per tipologia di corsi di formazione,” ha concluso Torquato.
Un’opportunità per l’intera comunità scolastica
La visione espressa da Manlio Torquato sottolinea quanto sia determinante la necessità di una pianificazione condivisa per valorizzare l’educazione e i servizi scolastici nell’intera area dell’Agro Nocerino, facendo leva su progetti come il nuovo asilo nido Sant’Anna per promuovere lo sviluppo culturale e sociale.