Un invito a un Natale di semplicità
“Auguro a tutti un Natale al contrario, un Natale senza”. Con queste parole, il cardinale Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, ha voluto lanciare un video messaggio di riflessione nei giorni precedenti alla Vigilia. Attraverso una lettera e un video messaggio, don Mimmo ha invitato a vivere il Natale all’insegna della sobrietà, mettendo da parte l’abbondanza, le immagini scintillanti e gli eccessi degli addobbi. “Togliere piuttosto che aggiungere” è l’essenza di un Natale che, secondo il cardinale, può rivelarsi più autentico e l’unico capace di farci riscoprire la vera libertà.
La celebrazione notturna tra le clarisse urbaniste
Il cardinale Battaglia ha celebrato la Santa Messa della Notte di Natale nel monastero delle clarisse urbaniste, un luogo di silenzio e contemplazione. Qui, ha affidato alle preghiere delle suore di clausura il cammino dell’Arcidiocesi di Napoli nel tempo del Giubileo, dedicando un pensiero speciale al futuro dei bambini e dei giovani della città. Questi ultimi, spesso segnati da difficoltà e mancanza di prospettive, hanno bisogno di cura, speranza e un’attenzione rinnovata da parte della comunità.
Il pranzo con i poveri: un gesto di condivisione
Oggi il cardinale presiederà l’Eucaristia nella Cattedrale di Napoli, ma il suo impegno non si fermerà qui. Don Mimmo si recherà alla Mensa del Carmine per condividere il pranzo con i più poveri, in un gesto concreto di vicinanza e solidarietà. Questo appuntamento annuale è un simbolo dell’impegno della Chiesa a favore di chi vive ai margini della società, un’azione che va oltre le parole e si traduce in atti tangibili di amore e servizio.
Un Natale di speranza e prospettiva
Attraverso queste iniziative, il cardinale Battaglia rinnova l’invito a vivere il Natale con un cuore più aperto e attento. Un Natale che non si limita ai gesti rituali, ma che diventa occasione per riflettere sulle vere priorità: la cura dei più fragili, la costruzione di un futuro migliore per i giovani e l’importanza della condivisione. Le parole e i gesti del cardinale Mimmo Battaglia offrono quindi una visione profonda di un Natale che dovrebbe essere autentico, lontano dall’opulenza e vicino al cuore della gente. Un richiamo a riscoprire il vero valore della festività, coniugando fede e solidarietà in un momento di rinnovata speranza.