spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Costa d’Amalfi: al via i corsi di inglese e portoghese per il turismo

Costa d’Amalfi.  Inglese e portoghese protagonisti della formazione Growth per il turismo, con corsi mirati alla comunicazione efficace con visitatori internazionali.

Formazione mirata per un’accoglienza internazionale

L’importanza delle competenze linguistiche nel settore turistico è ormai una certezza per la Costa d’Amalfi, dove il 75% dei visitatori proviene dall’estero. Per questo motivo, il Distretto Turistico Costa d’Amalfi, insieme alla Rete Sviluppo Turistico, ha promosso nuove masterclass di inglese e portoghese all’interno del programma di formazione Growth.
Vogliamo fornire strumenti pratici agli operatori del settore, affinché possano comunicare al meglio con i turisti e offrire un’esperienza di qualità superiore” – afferma Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d’Amalfi.

Inglese per il turismo: un corso essenziale

Il corso di inglese per il turismo prenderà il via il 12 febbraio 2025 e si articolerà in sette incontri settimanali presso il centro culturale Ing. A. Pane di Praiano. Sarà tenuto da Ivana Irace, esperta in lingue straniere, e si concentrerà sul lessico specifico per hotel, ristorazione e accoglienza turistica.
“La conoscenza dell’inglese è fondamentale per chi lavora nel turismo, perché permette di interagire con i visitatori e rendere la loro esperienza più piacevole” – sottolinea Ferraioli.

Portoghese per il turismo: una nuova opportunità

La grande novità è l’introduzione del corso di portoghese, in risposta alla crescita del turismo proveniente dal Brasile e dal Sud America. “I dati ci dicono che questi visitatori restano in media dieci giorni, amano il lusso, il made in Italy e le esperienze locali. Dobbiamo essere pronti ad accoglierli al meglio” – spiega Ferraioli.
Il corso sarà tenuto da Priscilla Santos da Silva, madrelingua portoghese e guida turistica ufficiale. Partirà il 13 febbraio 2025 e seguirà la stessa formula dell’inglese: sette incontri settimanali a Praiano.

L’investimento sulla formazione linguistica conferma l’impegno del Distretto Turistico Costa d’Amalfi nel migliorare la qualità dell’accoglienza e nel rendere il territorio sempre più competitivo sul mercato internazionale.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari