spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Nocera Inferiore: al via la raccolta di indumenti e oli esausti

Dal 13 febbraio a Nocera Inferiore parte la raccolta porta a porta di indumenti usati e oli esausti, con contenitori dedicati e incentivi.

Un nuovo passo per migliorare la raccolta differenziata

Dal 13 febbraio, Nocera Inferiore introduce due nuovi servizi per migliorare la raccolta differenziata e ridurre i rifiuti indifferenziati. Si tratta della raccolta porta a porta degli indumenti usati, attiva in via sperimentale nel centro cittadino, e dell’installazione di nuovi contenitori per la raccolta degli oli vegetali esausti, con incentivi per i cittadini virtuosi.

L’assessore all’Ambiente Massimiliano Mercede ha dichiarato: «È fondamentale ridurre la quantità dell’indifferenziato per migliorare la percentuale della differenziata. Per questo motivo abbiamo introdotto un nuovo e più puntuale sistema di raccolta porta a porta per gli indumenti usati».

Calendario e modalità di raccolta degli indumenti usati

La raccolta porta a porta degli indumenti usati seguirà un calendario preciso per tutto il 2025. Il conferimento potrà avvenire dalle 20:00 alle 24:00, mentre il ritiro inizierà alle 00:30, evitando sovrapposizioni con altri servizi di nettezza urbana.

Le date previste per la raccolta sono: 13 febbraio, 13 marzo, 17 aprile, 15 e 22 maggio, 12 giugno, 17 luglio, 21 agosto, 18 settembre, 16 e 23 ottobre, 20 novembre, 18 dicembre. Per le altre zone della città, saranno installati contenitori dedicati in punti strategici, tra cui: Isola Ecologica di Fosso Imperatore, via Eugenio Siciliano, piazzetta San Mauro, via Napoli e il cavalcavia Santi Felice e Costanza.

Nuovi contenitori per gli oli vegetali esausti

Parallelamente, saranno posizionati nuovi contenitori per gli oli esausti in aree videosorvegliate e accessibili ai cittadini, tra cui: Isola ecologica di Fosso Imperatore; Comando di Polizia Municipale, via Libroia; Centro di Quartiere “A. De Nicola”, via Loria; Parcheggio del Cimitero Comunale e Parcheggio via Sarajevo.

Inoltre, gli amministratori di condominio potranno richiedere contenitori condominiali, con un sistema di premialità: per ogni 50 litri di olio raccolto, i condomini potranno scegliere tra un litro di olio, pomodori pelati o pasta da distribuire ai residenti virtuosi.

Carmen Granato, presidente della Commissione Consiliare Ambiente ed Ecologia, ha sottolineato: «Abbiamo aggiunto altri due tasselli fondamentali alla nostra strategia ambientale, introducendo la premialità, prima con le macchine mangiaplastica e ora con la raccolta porta a porta degli oli».

Un impegno per migliorare la raccolta differenziata

Grazie a queste iniziative, Nocera Inferiore ha raggiunto il 59% di raccolta differenziata. Un dato positivo, ma ancora migliorabile.

Il sindaco Paolo De Maio ha dichiarato: «Abbiamo attuato il piano industriale con diverse modifiche, come il porta a porta per il vetro, che ha migliorato la percentuale di raccolta differenziata. L’obiettivo è proseguire con azioni concrete per premiare i cittadini virtuosi e ridurre i costi della bolletta».

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari