spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Pro Loco Angri: “Premio eccellenze campane” tra sinergie e condivisioni

Il "Premio delle Eccellenze della Campania" ha valorizzato talenti locali, favorendo cultura e confronto alla Pro Loco Angri.

Pro Loco Angri: “Premio Eccellenze campane”

La cerimonia di premiazione del “Premio delle Eccellenze della Campania” che si è tenuta domenica 23 marzo, presso la Pro Loco Angri ha rappresentato non solo un riconoscimento delle straordinarie capacità e talenti del territorio, ma anche un’occasione preziosa per promuovere il dialogo e l’arricchimento culturale.

Il contesto

Premio Eccellenze Locandina con Edda Cioffi

La vicinanza del maestoso Castello Doria, che si erge proprio di fronte alla sede dell’associazione angrese, ha conferito un ulteriore tocco di magia e solennità a un evento già ricco di emozioni per chi è venuto da fuori Angri. Organizzata con cura e passione da Edda Cioffi, docente e psicologa, professionista e collaboratrice della Pro Loco in tanti eventi, la giornata si è articolata in momenti significativi, che hanno visto non solo la consegna dei premi alle eccellenze campane, ma anche importanti occasioni di confronto e scambio culturale.

I riconoscimenti

Artisti, professionisti e rappresentanti del mondo associativo hanno potuto condividere le loro esperienze, favorendo un clima di collaborazione e ispirazione reciproca.
L’evento ha trasformato la sede della Pro Loco in un crocevia di idee, dove tradizione e innovazione si sono incontrate per dare vita a un dialogo autentico e stimolante.
Un evento capace di esaltare non solo l’importanza della premiazione, ma anche il valore dello scambio culturale come strumento di crescita per l’intera comunità.
Una giornata straordinaria, capace di celebrare il talento e di creare ponti tra mondi diversi.

Questo evento non è stato solo una cerimonia, ma un vero e proprio tributo alla ricchezza umana e culturale della Campania.

I premiati nel settore medicina sono: Giovanni Sansone, medico dentista, Carlo Alfaro, pediatra, Antonio Pacilio, podologo e posturologo, Luigi Nappa, biologo nutrizionista, e Danilo De Gennaro, ortottista. Nel settore associazioni e organizzazioni vengono premiate l’Associazione “Chillslis”, l’Associazione “Su una nuvola blu”, “Top team production”, “Millimetrica” di Luigi Aprea e “Vesuvius” di Angelo Iannelli. I riconoscimenti speciali vanno a Erennio De Vita, presentatore di Miss Italia, Catello Zanca, artista, Nunzio Russo, stilista, Ciro Scialò, artista e grafico, Giovanni De Filippis, artista, Luigi Vitiello, chef, Gianni Cirillo, stilista, e Maria Toziano, coach professionista. Per la sezione giornalismo vengono premiati Gigi Maresca, Giuseppe Nappa e Davide Guida. Per la sezione TV il riconoscimento va a Franco Capasso. Infine, per la sezione fotografia i premiati sono Arturo Ciotola, Bruno Fontanarosa e Alessandro Perrotta.

Ogni momento di premiazione è stato accompagnato da un breve intervento riflessivo sul focus dell’associazione o del professionista premiato, offrendo al pubblico uno spaccato delle loro attività e del loro impegno. Un premio speciale è stato consegnato al Presidente della Pro Loco di Angri, Aldo Severino, uomo eclettico e di grande spessore che da sempre si è fatto promotore di eventi capaci di valorizzare la cultura e la formazione. Un riconoscimento per un uomo che ha saputo mettere la sua passione al servizio della comunità.

Un’occasione unica per conoscere da vicino le storie di successo di chi ha saputo fare la differenza, contribuendo a costruire un futuro migliore per la Campania. Questo premio “Premio Eccellenze Campane nel sociale 4.0″ ideato da Edda Cioffi in collaborazione con la Pro Loco di Angri è nato dall’idea di voler premiare le Eccellenze Campane in diversi settori e di unirli in un contesto di condivisione e formativo.

Il potere evocativo dei luoghi dell’infanzia ad Angri

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari