spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Calcio Serie D. Sconfitte Scafatese, Nocerina ed Angri

Calcio Serie D. Sconfitte Scafatese Nocerina e Angri sempre più giù. Sorride finalmente il Costa D'Amalfi

Città di Fasano – Nocerina 3-1
Il Fasano ha imposto il proprio gioco con autorità, mettendo subito sotto pressione la Nocerina. Murgia ha aperto le danze nel primo tempo, mentre Corvino ha raddoppiato nella ripresa, dando solidità alla squadra di casa. La Nocerina ha provato a rientrare in gara con il gol di Silvestri, ma il tentativo è stato subito spento dalla terza rete di Losavio. La partita ha evidenziato la maggiore organizzazione e determinazione del Fasano. Per i molossi, una sconfitta che pesa sul morale e sulla classifica.

Atletico Lodigiani – Sarnese 1-1
La partita si è aperta con un gol lampo dell’Atletico Lodigiani, che ha messo subito pressione sulla Sarnese. I padroni di casa hanno approfittato dell’avvio aggressivo, facendo sognare i propri tifosi. Tuttavia, la risposta della Sarnese è stata rapida: al 20′ Lagzir ha siglato il pareggio, riportando l’equilibrio. Da quel momento la sfida è diventata più fisica e combattuta, con occasioni da entrambe le parti. Alla fine, un punto per parte che lascia entrambe le squadre in cerca di continuità.

Costa d’Amalfi – Matera 4-2
Match spettacolare e ricco di gol quello tra Costa d’Amalfi e Matera. I padroni di casa sono partiti forte con Maione, autore di una tripletta e assoluto protagonista del match. Il Matera ha provato a reagire con due reti nella ripresa, tenendo viva la partita fino ai minuti finali. Nonostante il ritorno dei lucani, Costa d’Amalfi ha mostrato grande concretezza e ha chiuso la partita nei minuti di recupero. Una vittoria che dà morale e rilancia i biancoverdi in classifica.

Virtus Francavilla – Angri 3-0
La Virtus Francavilla ha dominato la gara sin dai primi minuti, andando in gol al 2′ e al 4′ con Gjonaj e Sosa. L’Angri è apparsa subito in difficoltà, subendo un pressing alto e la rapidità d’esecuzione degli avversari. Il tris definitivo è arrivato già al 22′, ancora con Sosa, chiudendo di fatto la partita nella prima mezz’ora. L’Angri non è mai riuscita a trovare una reazione efficace, restando schiacciata nella propria metà campo. Vittoria netta per la Virtus, che conferma la sua solidità.

Siracusa – Scafatese 3-1
Il Siracusa ha iniziato con intensità, trovando il vantaggio al 22′ con Palermo. La partita è rimasta aperta fino al secondo tempo, quando la Scafatese ha accorciato con Aliperta al 70′. Ma la gioia è durata poco: il Siracusa ha reagito subito e con Maggio e Limonelli ha chiuso la gara, mettendo al sicuro il risultato. La squadra di casa ha mostrato maggiore lucidità nei momenti decisivi. La Scafatese, invece, paga qualche disattenzione difensiva di troppo.

Acerrana – Fidelis Andria 1-0
L’Acerrana conquista tre punti d’oro nella lotta per la salvezza, battendo di misura una Fidelis Andria in difficoltà. La partita è stata molto tesa e combattuta, decisa da un episodio sfortunato per gli ospiti: un’autorete di Bonnin. Nonostante la posizione alta in classifica, la Fidelis ha faticato a costruire occasioni concrete, forse sottovalutando l’avversario. Per i granata si tratta di una vittoria fondamentale, arrivata dopo l’esonero di Sannazzaro e l’arrivo di Luiso. Il cambio in panchina sembra aver dato una scossa all’ambiente.

Gravina – Ischia Calcio 0-0
Sfida salvezza senza gol ma comunque ricca di tensione e intensità. Le due squadre si sono affrontate con prudenza, consapevoli della posta in palio. Il Gravina ha provato a spingere con maggiore continuità, ma l’Ischia ha saputo reggere difensivamente. Entrambe le formazioni sono apparse timorose, più concentrate a non perdere che a vincere. Il pareggio finale serve poco a entrambe e lascia inalterata una classifica che resta pericolosa. Servirà molto di più per uscire dalla zona rossa.

Palmese 1914 – Francavilla 2-1
La Palmese 1914 ha ottenuto una vittoria casalinga contro il Francavilla con il punteggio di 2-1. Questo successo rappresenta un importante passo avanti per la squadra nella lotta per la salvezza.

Puteolana 1902 – Savoia 1908 0-0
La sfida tra Puteolana 1902 e Savoia 1908 si è conclusa con un pareggio senza reti. Entrambe le squadre hanno cercato di prevalere, ma le difese hanno avuto la meglio sugli attacchi.

Pompei – Reggina 1-2
Il Pompei ha affrontato la Reggina, subendo una sconfitta per 1-2. La Reggina ha segnato al 30′ con Capomaggio e al 53′ con De Luca. Il Pompei ha accorciato le distanze all’86’ con Grillo, ma non è riuscito a pareggiare.

A Napoli la scienza svela il metodo perfetto per cuocere un uovo

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari