spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Angri, festa di San Giovanni anche al sabato, ecco perchè

Angri. La comunità si prepara alla festa patronale: quest’anno la statua di San Giovanni sarà portata in processione anche il sabato pomeriggio.

Un sabato speciale per San Giovanni

Ad Angri cresce l’attesa nella comunità per la festa del patrono San Giovanni Battista, appuntamento centrale nella vita religiosa e popolare del territorio. Quest’anno, come annunciato dal comitato organizzatore presieduto da Alfonso Lambiase e dalla parrocchia della collegiata guidata da Don Enzo Leopoldo, ci sarà un’importante novità: la processione avrà un prologo il sabato pomeriggio, con l’uscita del santo prima della consueta celebrazione domenicale.

Don Enzo: «Tradizione e fede devono camminare insieme»

Nel suo intervento, Don Enzo Leopoldo ha voluto anche richiamare tutti al rispetto del significato profondo della festa patronale. Una posizione netta che intende prevenire ogni forma di spettacolarizzazione o svuotamento della dimensione spirituale della festa. L’invito è chiaro: valorizzare la tradizione senza snaturarne il cuore religioso.

Pagani celebra la Madonna delle Galline tra lutto e tradizione

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Aldo Severino
Aldo Severino
Sono nato ad Angri nel 1963. Sono giornalista pubblicista, presidente Pro Loco Angri, presidente Confesercenti Angri e Vice Presidente della Confesercenti Provinciale di Salerno. La mia professione è Gioielliere e Orefice, e nel tempo libero mi piace organizzare eventi e presentare spettacoli. Le mie passioni sono la radio e ascoltare musica, per via della lunga militanza in varie Radio locali come speaker e doppiatore di spot pubblicitari.

Articoli popolari