spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Piantalo! 2025 a Sarno: festa del Pomodoro San Marzano

Un gesto che unisce terra e futuro

La mattina del 13 maggio torna a Sarno PIANTALO!, l’evento promosso da Gustarosso – DANIcoop per raccontare e celebrare uno dei momenti più simbolici del ciclo del Pomodoro San Marzano DOP: il trapianto delle piantine nei campi. Presso gli Orti della Musica, in Via Cimitero Vecchio 26 a Sarno, parco agricolo e culturale alle porte della città, l’evento coinvolgerà cittadini, scuole, operatori e amanti del territorio in una mattinata dedicata al futuro dell’agricoltura.

Il trapianto come rito agricolo e culturale

“Piantalo!” è un invito alla partecipazione e alla consapevolezza. Il laboratorio esperienziale “Aiutami a Trapiantare!” darà a tutti l’opportunità di compiere il gesto del trapianto: semplice, ma carico di significato. È un gesto che racconta appartenenza, conoscenza e memoria contadina, valori che oggi ritrovano nuova voce nel racconto collettivo di una filiera d’eccellenza.

Il Filo Rosso tra identità e comunicazione

Alle ore 10:00 si terrà la tavola rotonda “Il Filo Rosso”, moderata dal prof. Vincenzo Salerno, che vedrà protagonisti esperti di comunicazione, cultura e agroalimentare come Gabriele Bojano, Daniela Pergreffi, Stefano Grazzini, Rosario Pellegrino, Carmine Pinto, con la partecipazione istituzionale del Sindaco Francesco Squillante, di Edoardo Angelo Ruggiero, e del prof. Michele Scognamiglio. Durante il confronto verrà presentato il libro “Venticinque pizze in cerca d’autore”, tra narrazione gastronomica e arte illustrata.

Pizza Lab: impasti, racconti e degustazioni

Uno degli spazi più attesi sarà il “Pizza Lab”, realizzato con Le 5 Stagioni e la Scuola Italiana Pizzaioli, dove i maestri pizzaioli Michele Croccia e Paolo Priore condurranno dimostrazioni pratiche sull’uso del Pomodoro San Marzano. L’obiettivo è raccontare la filiera della pizza attraverso gesti quotidiani e la consapevolezza di un’agricoltura sostenibile.

Vivi il San Marzano: il gusto del territorio

Nell’area “Vivi il San Marzano” si potrà degustare pizza al forno e fritta preparata da grandi maestri come Giovanni Improta, Sergio Siniscalchi, Francesco Polverino e Salvatore Santucci, con ricette che esaltano la DOP del San Marzano. Il momento gastronomico diventa così un’estensione naturale dell’esperienza agricola, unendo conoscenza, territorio e sapori.

Un evento che pianta speranza nella comunità

“Piantalo!” si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione della cultura agricola dell’Agro Sarnese-Nocerino, promosso da Gustarosso, realtà riconosciuta a livello internazionale per la tutela del Pomodoro San Marzano DOP. Il gesto agricolo torna così a essere protagonista di una narrazione collettiva che punta su formazione, sostenibilità e opportunità per i giovani.

Info e contatti

Luogo: Orti della Musica – Via Cimitero Vecchio 26, Sarno (SA)
Data: Martedì 13 maggio 2025 – Orario: dalle 9:30 alle 13:30 – Contatti per la stampa: info@gustarosso.it Info evento e aggiornamenti: www.gustarosso.it – Canali Social @gustarosso

Corso Italia ad Angri, nuova vita nel centro della città

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari