Un nuovo reparto per la cura delle malattie respiratorie
Il presidio ospedaliero di Boscotrecase si arricchisce di un nuovo tassello nell’ambito del potenziamento sanitario. È stato inaugurato il reparto di pneumologia, collocato al quarto piano dell’ala est della struttura. La nuova area ospita venti posti letto di terapia semintensiva, inseriti nell’Unità Operativa Complessa di pneumologia, già riconosciuta come punto di riferimento per la diagnosi e cura delle principali malattie respiratorie, acute e croniche.
Servizi specialistici e rete oncologica
Il reparto rientra nella rete del Gruppo Oncologico Multidisciplinare (GOM) interaziendale per la diagnosi e stadiazione delle neoplasie pleuro-polmonari. Tra i servizi attivi figurano l’endoscopia bronchiale, le agobiopsie linfonodali ecoguidate, e un servizio di fisiopatologia respiratoria di secondo livello, affiancati da ambulatori tematici per patologie come asma, BPCO, fibrosi polmonare, allergie e disturbi del sonno.
Riapertura del Pronto Soccorso
La riattivazione del Pronto Soccorso, chiuso da tempo, è ora prevista entro la fine dell’estate, grazie al completamento progressivo delle infrastrutture e dei servizi connessi. La struttura sarà organizzata in sinergia con il presidio di Castellammare di Stabia, in un’ottica di integrazione sanitaria sul territorio. Il potenziamento fa parte di una strategia regionale per rafforzare l’intera rete ospedaliera dell’area vesuviana.
Il presidio al centro della mobilitazione
Intanto, la cittadinanza e le amministrazioni locali mantengono alta l’attenzione sul tema dell’emergenza-urgenza. È stato annunciato un nuovo appuntamento di mobilitazione, con partenza prevista dallo stadio Giraud, per sollecitare tempi certi e l’effettiva riapertura del presidio di primo intervento.