Cannes cinema territorio identità internazionale evento prestigioso
Il nome di San Valentino Torio è risuonato oggi alla 78ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Cannes, dove è stata presentata ufficialmente la terza edizione dell’Outdoor Film Festival. Un momento di grande rilevanza per la Città degli Innamorati, che si afferma così come palcoscenico culturale di respiro internazionale.
Evento in crescita partecipazione giovanile orgoglio cittadino visione condivisa
Il festival, organizzato dall’Associazione Culturale Soffermiamoci sotto la guida del presidente Giuliano Squitieri, è ormai diventato un punto di riferimento nel panorama degli eventi cinematografici all’aperto. Un’iniziativa che ha visto crescere esponenzialmente l’attenzione e la partecipazione, attirando ogni anno migliaia di giovani, cinefili e appassionati da tutta Italia.
Amministrazione comunale sostegno istituzionale cultura e spettacolo promozione del territorio
Grande la soddisfazione espressa dagli amministratori locali. A rappresentare il Comune a Cannes sono stati l’Assessore agli Eventi e Spettacoli Enzo Ferrante, l’Assessore alla Cultura Raffaella Zuottolo e il Sindaco Michele Strianese, accompagnati da una delegazione dell’amministrazione. «È un onore portare il nome della nostra città in uno dei templi mondiali del cinema», hanno dichiarato, sottolineando l’impegno condiviso nel promuovere cultura e appartenenza.
Cinema partecipato valorizzazione luoghi sinergie associative dialogo europeo
L’Outdoor Film Festival rappresenta non solo una rassegna cinematografica, ma una vera e propria esperienza collettiva, che unisce la visione del cinema all’aperto con la valorizzazione dei luoghi e la partecipazione attiva delle comunità. Un modello virtuoso che da San Valentino Torio si proietta in Europa, grazie anche al dialogo continuo tra istituzioni e realtà associative locali.
Prossima edizione attesa partecipazione emozioni sotto le stelle
Tutto è pronto, dunque, per una terza edizione che si preannuncia ancora più ricca di contenuti, proposte e ospiti. Un evento che coniuga il linguaggio universale del cinema con l’identità e la bellezza di un territorio che ha saputo fare della cultura una scelta strategica.