Salerno, agro nocerino sarnese, 2025, sestante.tv, Angri, teleriabilitazione, cuore, fisioterapia, telemedicina, Salerno, prevenzione
La seconda tappa del progetto “Teniamoci a(l) cuore”
Dopo il successo del primo appuntamento a Salerno, il progetto di sensibilizzazione sulla teleriabilitazione cardiologica “Teniamoci a(l) cuore” approda ad Angri, rafforzando il messaggio di prevenzione e cura attraverso le nuove tecnologie. L’incontro si terrà mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 17:30 presso il Centro Anziani “L’Oasi della Felicità”, in via Cristoforo Colombo.
Esperienza diretta con le tecnologie digitali
L’evento è pensato per offrire al pubblico un’esperienza interattiva e divulgativa, grazie alla possibilità di sperimentare in prima persona alcune delle piattaforme e degli strumenti utilizzati nella riabilitazione cardiologica a distanza. I partecipanti potranno dialogare con professionisti qualificati e ricevere informazioni utili sui vantaggi della telemedicina.
Gli esperti protagonisti dell’incontro
Tra i relatori ci sarà la Prof.ssa Alessia Bramanti, responsabile dell’Unità Operativa di Telemedicina dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, figura di riferimento nel campo della medicina digitale. Con lei, anche la Dott.ssa Mariaconsiglia Calabrese, presidente dell’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno e coordinatrice del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università di Salerno.
Un evento tra informazione e prevenzione
A completare il panel la Prof.ssa Marianna Amboni, presidente del Corso di Laurea in Fisioterapia sempre dell’Ateneo salernitano. L’iniziativa si conferma un momento importante per avvicinare i cittadini alle buone pratiche di prevenzione e per diffondere la cultura della riabilitazione cardiaca come percorso accessibile, efficace e centrato sulla persona.