Presente all’Assemblea ANBI, il Consorzio Sarno conferma il suo impegno per ambiente, agricoltura e sicurezza idraulica sostenibile.
Salerno, Nocera Inferiore, agro nocerino sarnese, sestante.tv, 2025, Consorzio di Bonifica Sarno, ANBI, acqua, agricoltura, sostenibilità, clima, territorio, Mario Rosario D’Angelo
Una presenza attiva al tavolo nazionale
Il Consorzio di Bonifica Comprensorio Sarno ha preso parte con impegno all’Assemblea Nazionale ANBI 2025, appuntamento annuale promosso dall’Associazione Nazionale Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e Acque Irrigue. L’evento si è confermato un importante momento di confronto tra i principali attori del mondo consortile, istituzionale e produttivo.
I temi al centro del dibattito
L’acqua, bene primario e risorsa strategica, è stata al centro dell’agenda, tra riflessioni e proposte concrete. Durante l’assemblea sono stati affrontati i temi cruciali del presente e del futuro del Paese: cambiamenti climatici, rischio idrogeologico, innovazione tecnologica, agricoltura di precisione, politiche europee e accesso ai fondi per la resilienza.
Un impegno per la sostenibilità
Il Consorzio Sarno rinnova il proprio impegno per una gestione dell’acqua sempre più efficiente, moderna e in sintonia con le esigenze del territorio. L’obiettivo resta quello di coniugare sviluppo agricolo, tutela ambientale e cooperazione con le istituzioni, contribuendo con serietà alla costruzione di un futuro sostenibile e sicuro.
La rete ANBI come forza collettiva
Partecipare all’ANBI significa fare rete, condividere buone pratiche e rafforzare il ruolo dei consorzi come presidi operativi del territorio, capaci di unire competenza tecnica, visione strategica e attenzione al cambiamento climatico. Una missione che il Consorzio Sarno interpreta ogni giorno con responsabilità e passione.
Lo Stretto di Messina attraversato da un uomo chiamato Paolo (video)