spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Centrodestra in Campania apre a un civico: nuovo scenario per le Regionali

L’apertura di Donzelli a un civico alle Regionali in Campania rilancia il dibattito, ma Cirielli resta protagonista.

L’apertura di Donzelli: verso un civico per la Campania

È bastata una dichiarazione di Giovanni Donzelli, responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia, per rimettere in discussione la linea seguita finora nel centrodestra campano: alla vigilia delle Regionali 2025, Donzelli ha infatti aperto all’ipotesi di un candidato civico alla presidenza della Regione Campania. Una svolta, dopo che per mesi il partito della premier Meloni si era trincerato dietro la candidatura del viceministro Edmondo Cirielli, indicato come figura forte e rappresentativa.

Il sì di Forza Italia e le condizioni di Martusciello

L’apertura di Donzelli ha subito trovato il plauso di Forza Italia, da sempre orientata verso una candidatura fuori dalle logiche di partito. L’europarlamentare Fulvio Martusciello, segretario regionale, ha colto la palla al balzo: “Siamo d’accordo, purché il candidato non abbia appartenenze partitiche. La politica non deve mettere magliette”. Martusciello chiede però garanzie precise: chiunque sarà il candidato del centrodestra dovrà impegnarsi a restare in Consiglio regionale anche in caso di sconfitta, evitando così il ripetersi dei casi Bocchino (2005) e Caldoro (2020), che abbandonarono il campo dopo la sconfitta.

Cirielli resta in campo: il caso Sangiuliano

Nonostante le aperture al civico, il nome di Cirielli, come scrive La Città, resta centrale nel dibattito. Lo stesso viceministro non si è tirato indietro e, pur lodando la figura dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano (“gli faremo il tappeto rosso”), non esclude affatto la sua discesa in campo. “Farò ciò che dirà la premier”, ha dichiarato, sottolineando anche come la sanità campana sia in condizioni disastrose e promettendo interventi concreti in caso di vittoria.

Le reazioni nella coalizione: cautela e sponde

Il coordinatore regionale della Lega, Gianpiero Zinzi, ha invitato a scegliere “il miglior candidato per vincere”, mettendo da parte “provocazioni e tatticismi”. Sulla stessa linea l’Udc, con Antonio De Poli, che accoglie “positivamente” la proposta di Donzelli e invoca “un centrodestra unito, non diviso dalle bandierine”.

L’investitura della Dc di Rotondi

Tra le voci fuori dal coro, quella del presidente della Democrazia Cristiana, Gianfranco Rotondi, che ha già scelto: per lui Edmondo Cirielli è il candidato ideale, unendo “guida politica ed esperienza amministrativa”. La Dc è pronta a sostenerlo con una propria lista, “caratterizzata dal simbolo della Dc con Rotondi”.

Conclusione

La sfida per la Campania è ormai lanciata. Se da un lato si apre la strada a una candidatura civica, dall’altro il centrodestra deve fare i conti con le ambizioni interne e con il peso specifico di nomi forti come Cirielli. A Roma il nodo verrà sciolto nelle prossime settimane, ma intanto il confronto si accende e la coalizione cerca il profilo migliore per tentare l’assalto a Palazzo Santa Lucia.

Pompei. Trame Africane, apprezzamento per il Machaka Project (video)

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari