Un nuovo presidio per il servizio idrico
Apre a Gragnano lo Sportello Amico Gori, punto di assistenza per le pratiche legate al servizio idrico integrato, accessibile presso il municipio comunale nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9 alle 13. Lo sportello sarà gestito da personale comunale formato da Gori, con l’obiettivo di accompagnare i cittadini in modo diretto e competente.
Protocollo firmato in municipio
La firma del protocollo d’intesa tra il sindaco Nello D’Auria e l’amministratore delegato di Gori, Vittorio Cuciniello, è avvenuta questa mattina alla presenza del presidente dell’Ente Idrico Campano, Luca Mascolo. L’iniziativa si inserisce in un piano più ampio di prossimità ai cittadini e di transizione ecologica del territorio.
D’Auria: “Vicini ai cittadini, città più pulita”
Il sindaco ha parlato di “un cambiamento epocale per Gragnano”: accanto ai servizi erogati, lo Sportello sarà anche un presidio di ascolto e orientamento. D’Auria ha ricordato il completamento del nuovo tratto fognario e l’eliminazione degli scarichi abusivi nel torrente Vernotico, grazie alla sinergia tra Comune, Gori e Ente Idrico Campano.
Cuciniello: “Risposte anche per chi non è digitale”
“Pensiamo ai cittadini che non usano internet – ha spiegato Cuciniello –. Con lo sportello offriamo accessibilità e semplificazione. È un ponte tra tecnologia e umanità, che integra i nostri servizi online già attivi su app e sito. Luca Mascolo ha invitato i cittadini alla fiducia: “I cantieri generano disagi, ma lavoriamo per una Gragnano più sana e sostenibile. Questo sportello è parte di un progetto che guarda al futuro delle nostre comunità.”
Sportello fisico e digitale insieme
Oltre allo sportello comunale, restano attivi i canali digitali tramite MyGori (area clienti su sito e app) e il servizio videocall, che consente di prenotare un appuntamento da remoto con un operatore Gori.
Boscoreale. Eroi in divisa sulla SS268. Il grazie di nonna Maria