spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Angri celebra Sergio Bruni con Placido ed Esposito

Una serata dedicata alla memoria musicale partenopea con Michele Placido, nel segno di Sergio Bruni e della cultura napoletana.

Omaggio a Sergio Bruni il 25 luglio al Castello Doria

Angri. Un grande appuntamento culturale animerà l’estate angrese: giovedì 25 luglio, alle ore 20:00, presso l’Atrio del Castello Doria, si terrà lo spettacolo “Sergio Bruni, la voce di Napoli”, un omaggio alla figura indimenticabile del celebre cantante e autore partenopeo.

L’evento è ideato da Luna Nova, Centro di Cultura per il Teatro e la Canzone Napoletana, promosso con il sostegno della Regione Campania e della Scabec, in collaborazione con il Comune di Angri e la Pro Loco Angri, che ha curato l’allestimento e la gestione della serata.

Iniziativa di alto profilo culturale

«Siamo orgogliosi di essere parte attiva di questa iniziativa di alto profilo culturale – ha dichiarato il presidente della Pro Loco Angri – e ringraziamo Gianluigi Esposito e l’associazione Luna Nova per aver scelto di condividere con la nostra comunità un evento così significativo. Si rinnova così una sinergia virtuosa già sperimentata con successo lo scorso mese».

Il simposio culturale e il recital con Placido

La serata si aprirà con un simposio culturale che vedrà la partecipazione di figure autorevoli del panorama musicale, come i musicologi maestro Padre Paolo Saturno, il maestro Salvatore Esposito Ferraioli, e il maestro compositore Antonio Saturno.

A moderare l’incontro sarà il presidente della Pro Loco Angri, in qualità di giornalista: «È con piacere che annuncio il mio ruolo nella moderazione del simposio. Sarà un’occasione preziosa per ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di una serata così speciale».

A seguire, il pubblico potrà assistere a un recital d’eccezione che vedrà protagonista il celebre attore Michele Placido, accompagnato dalla voce e dalla chitarra di Gianluigi Esposito e dalla chitarra e dal mandolino del Maestro Antonio Saturno.

Un evento tra memoria e identità napoletana

Un evento imperdibile, all’insegna della musica, della memoria e dell’identità culturale napoletana, che si propone di rievocare la grandezza di Sergio Bruni, autentica voce della tradizione partenopea.

Fiume Sarno, De Luca: “Tolleranza zero sugli sversamenti”

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari