spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Placido e Bruni, emozioni napoletane ad Angri

Si è svolto con straordinario successo, presso l’Atrio del Castello Doria di Angri, l’evento “Sergio Bruni – La voce di Napoli”,  evento realizzato da Luna Nova, con il sostegno della Regione Campania e della Scabec e organizzato dalla Pro Loco Angri.  Una serata all’insegna della cultura, della musica e della memoria, dedicata a uno dei più grandi interpreti della tradizione canora napoletana.

Emozione per l’omaggio al celebre cantore partenopeo

Si è svolto con straordinario successo, presso l’Atrio del Castello Doria di Angri, l’evento “Sergio Bruni – La voce di Napoli”,  evento realizzato da Luna Nova, con il sostegno della Regione Campania e della Scabec e organizzato dalla Pro Loco Angri.  Una serata all’insegna della cultura, della musica e della memoria, dedicata a uno dei più grandi interpreti della tradizione canora napoletana.

L’iniziativa

L’iniziativa ha saputo unire con equilibrio il momento di riflessione e quello artistico, offrendo al pubblico un’esperienza culturale di grande valore. La serata è stata aperta da un simposio introduttivo, moderato dal Presidente della Pro Loco Angri Aldo Severino, che ha visto gli interventi di Padre Paolo Saturno, musicologo di Antonio Saturno, compositore e di Salvatore Esposito Ferraioli, musicologo. Durante l’incontro, l’attore Alfio Del Forno ha proposto la lettura di due poesie dedicate a Sergio Bruni, che hanno suscitato grande apprezzamento da parte del pubblico.

Il recital

A seguire, l’evento ha raggiunto il suo momento più suggestivo con il recital dell’attore e regista Michele Placido, che ha dato voce ad alcune tra le pagine più significative della letteratura italiana, accompagnato da due interpreti d’eccezione: Gianluigi Esposito, voce e chitarra, da anni impegnato nella valorizzazione dell’opera di Bruni e di  Antonio Saturno, raffinato esecutore della tradizione musicale partenopea.

Attraverso narrazione, musica e testimonianze, il pubblico è stato guidato in un percorso emozionante che ha celebrato l’identità e la bellezza della cultura napoletana, rendendo omaggio alla figura artistica e umana di Sergio Bruni. Il Presidente della Pro Loco Angri ha espresso profonda gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento: le istituzioni, i relatori, gli artisti, i tecnici, i collaboratori, i volontari, i giovani del servizio civile universale e il numeroso pubblico presente. Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Gianluigi Esposito per aver individuato nella Pro Loco un partner ideale per la realizzazione dell’iniziativa, sottolineando l’importanza della collaborazione tra realtà culturali del territorio.

Il Sindaco Ferraioli invita Gergiev, sfida da Angri

I saluti istituzionali

Hanno presenziato alla serata anche l’Assessore alla Cultura Mariagiovanna Falcone, intervenuta per i saluti istituzionali,  insieme ai consiglieri Giuseppe Del Sorbo e Carmen Fattoruso.

Sergio Bruni – La voce di Napoli” si è confermato non solo come un tributo a un grande artista, ma anche come un’occasione di crescita collettiva, di condivisione e di valorizzazione dell’identità culturale del territorio. Il link di tutte le foto della serata: QUI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari