spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

San Valentino Torio. Urbanistica: via libera alla variante normativa del PUC

Approvata variante normativa al PUC a San Valentino Torio: semplificazione, sviluppo economico e apertura a nuove osservazioni entro trenta giorni.

Approvata la variante normativa al PUC

A San Valentino Torio il Consiglio Comunale ha approvato il 30 giugno una variante normativa di assestamento e semplificazione del Piano Urbanistico Comunale vigente. La decisione, già deliberata in precedenza dalla Giunta su proposta dell’assessore all’urbanistica Enzo Ferrante, rappresenta un passo concreto per rendere più fluido e veloce l’utilizzo dello strumento urbanistico in vigore dal 2020.

Il provvedimento, spiegano dagli uffici comunali, mira a sostenere cittadini, tecnici e imprese nelle pratiche edilizie, rendendo più agile l’attuazione delle linee guida dello sviluppo urbano. Un’azione politica voluta per rafforzare la capacità attrattiva del territorio e dare continuità al processo di trasformazione urbana già avviato.

Osservazioni aperte per trenta giorni

Come previsto dalla normativa, sarà ora possibile presentare osservazioni alla variante entro trenta giorni dalla pubblicazione ufficiale, ovvero da lunedì 28 luglio. L’Amministrazione invita i cittadini e i professionisti a consultare la documentazione allegata e a partecipare attivamente alla fase di confronto.

Il sindaco Michele Strianese ha dichiarato con soddisfazione: “Abbiamo voluto offrire uno strumento più semplice e funzionale per tutti coloro che intendono investire sul nostro territorio. Lo sviluppo urbanistico deve camminare insieme a quello economico e sociale. Da tempo lavoriamo con serietà a questa visione e continueremo a farlo con atti concreti”.

Già al lavoro per una seconda variante

Non finisce qui. È in fase di studio anche una seconda variante al PUC, che andrà nella stessa direzione: correggere eventuali limiti, facilitare la realizzazione dei PUA ancora inattuati e rendere più efficiente la zonizzazione. L’obiettivo resta quello di “mettere a terra la filosofia progettuale” del piano approvato nel 2020, come sottolinea l’Amministrazione.

Le aree già trasformate – come via Sciulia, via Vetice, via Porto e via Provinciale Sarno-Nocera – dimostrano la vitalità di un tessuto produttivo che ha saputo cogliere le opportunità offerte dal nuovo assetto urbanistico.

Ringraziamenti ai tecnici e ai collaboratori

Il lavoro svolto è frutto di una sinergia istituzionale tra Amministrazione e uffici tecnici. Il sindaco Strianese e l’assessore Ferrante hanno voluto ringraziare pubblicamente l’architetto Onofrio Abronzo, responsabile del Settore Urbanistica, e il professor Roberto Gerundo, consulente esterno, insieme a tutto il personale coinvolto.

La strada tracciata è quella di una pianificazione consapevole e orientata al futuro, che unisce semplificazione, efficienza e attenzione al territorio. In un’epoca in cui le città devono essere sempre più resilienti e funzionali, San Valentino Torio sceglie la strada della concretezza.

Pomodoro, al via la breve campagna estiva nell’agro nocerino sarnese

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari