spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Donazione organi: traguardi significativi per Asl Salerno

Nel primo trimestre 2025, l’Asl Salerno ha registrato importanti risultati nella donazione organi al P.O. Umberto I con tre prelievi multiorgano e grande sinergia sanitaria.

Risultati incoraggianti al P.O. Umberto I

Il primo trimestre del 2025 ha segnato un risultato di grande valore per l’Asl Salerno, in particolare per il Presidio Ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore, dove si sono registrate quattro osservazioni di morte encefalica e tre prelievi multiorgano. Un risultato che testimonia l’impegno continuo delle équipe mediche e dell’intero comparto sanitario per promuovere la cultura della donazione di organi, un gesto di straordinaria solidarietà e generosità.

Impegno e sinergia per salvare vite

La Direzione Aziendale dell’Asl Salerno ha ribadito l’importanza di questo percorso, sottolineando il valore della sensibilizzazione come strumento decisivo per diffondere la cultura del dono:«La donazione è un gesto che salva vite. Il nostro impegno è garantire risorse, formazione e strategie per sostenere questa attività fondamentale per la collettività», si legge in una nota ufficiale.

Un lavoro di squadra eccellente

Fondamentale il ruolo del coordinatore locale del DEA Nocera-Pagani-Scafati, dr. Massimo Petrosino, che ha gestito e coordinato con successo le delicate fasi dei prelievi, garantendo alti standard professionali. Un plauso anche al dr. Domenico Carbone, direttore della UOC di Anestesia e Rianimazione, e al suo team, che hanno operato con straordinaria competenza.
«Ogni intervento è stato portato avanti con grande rigore e sensibilità», ha sottolineato Carbone.

Un ringraziamento al personale e ai cittadini

La dr.ssa Rosalba Santarpia, direttrice sanitaria, ha ricevuto un ringraziamento speciale per il supporto continuo nella gestione operativa e nella sensibilizzazione del personale e della cittadinanza.
«Lavoriamo affinché la cultura della donazione sia sempre più diffusa e condivisa», ha dichiarato.

Un impegno da portare avanti insieme

In un periodo storico in cui la domanda di organi è in costante crescita, l’Asl Salerno riafferma la propria missione: promuovere la donazione come gesto consapevole, capace di ridare speranza a migliaia di persone.
«Ogni organo donato è un futuro restituito», concludono dall’Azienda.

A Napoli la scienza svela il metodo perfetto per cuocere un uovo

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari