Una lezione d’acqua alla centrale Gori
Gli alunni delle scuole primarie hanno partecipato a una giornata formativa presso la centrale idrica di Santa Maria la Foce a Sarno. L’iniziativa rientra nel progetto nazionale “Acea Scuola – Educazione Idrica”, promosso dal Gruppo Acea in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, e attuato localmente da Gori, gestore idrico in Campania.
Educazione ambientale e cittadinanza attiva
Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sull’uso responsabile dell’acqua e sull’importanza della tutela della risorsa idrica. Durante la visita, i piccoli studenti hanno potuto osservare il funzionamento dell’impianto e approfondire il ciclo dell’acqua potabile, imparando a riconoscere l’acqua come bene prezioso e non illimitato.
Le istituzioni locali al fianco dei ragazzi
Alla giornata ha preso parte anche il sindaco di Sarno, Francesco Squillante, che ha voluto esprimere il proprio sostegno all’iniziativa e testimoniare l’impegno dell’amministrazione sul fronte dell’educazione ambientale. Insieme a lui erano presenti i vertici di Gori, dell’Ente Idrico Campano e rappresentanti del Gruppo Acea, confermando l’importanza strategica del progetto per il territorio.
Un investimento educativo per il futuro
L’esperienza ha rappresentato non solo un momento di apprendimento scolastico, ma anche un’occasione di cittadinanza attiva per i giovanissimi, chiamati a diventare promotori di buone pratiche e protagonisti di una cultura della sostenibilità.