Impianto sportivo del II Circolo: avviata la gara per la concessione
Il Comune di Angri ha ufficialmente avviato la procedura per l’affidamento in concessione della gestione dell’impianto sportivo polifunzionale annesso alla palestra della scuola elementare del II Circolo, situata in via Leonardo da Vinci. La decisione è stata formalizzata con la determinazione dirigenziale di venerdì scorso, che prevede l’indizione di una gara pubblica secondo il criterio dell’offerta più vantaggiosa.
L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di valorizzazione e riqualificazione del patrimonio sportivo locale, senza prevedere oneri economici per l’Ente. La convenzione, della durata di nove anni, è finalizzata a garantire la piena funzionalità dell’impianto attraverso la manutenzione ordinaria e straordinaria e un piano di gestione efficiente e continuativo da parte del soggetto aggiudicatario.
Gli atti
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Cosimo Ferraioli, nel rispetto delle normative vigenti, ha predisposto tutta la documentazione necessaria, consultabile nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale. Tra gli allegati principali figurano il disciplinare di gara, il capitolato prestazionale, il modello per la partecipazione e lo schema di contratto di concessione.
Nel dettaglio, il bando prevede non solo la gestione dell’impianto, ma anche la predisposizione di un piano di manutenzione dettagliato, comprensivo degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria necessari per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza della palestra. Con questa procedura, il Comune intende garantire non solo la continuità nell’utilizzo della palestra da parte della cittadinanza e delle associazioni sportive locali, ma anche un passo in avanti nella programmazione comunale in materia di impianti sportivi.
L’obiettivo è trasformare l’impianto sportivo del II Circolo in un punto di riferimento stabile per la comunità. Allo stesso tempo, l’Ente punta a tutelare e valorizzare il patrimonio pubblico attraverso una manutenzione costante e qualificata, affidata a un operatore specializzato che possa assicurare standard elevati di sicurezza, funzionalità e decoro nel lungo periodo.
Angri. Sacchetti neri da vietare: primo passo per la civiltà