spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Scafati caos cantieri: traffico in tilt e cittadini esasperati

A Scafati caos e disagi per i residenti a causa dei cantieri. Il sindaco Aliberti: “Non ci sono alternative possibili”.

Città in cantiere e traffico paralizzato

La città di Scafati è tornata a essere una città “cantiere” mettendo in difficoltà la vita quotidiana di residenti e commercianti. Il traffico asfissiante degli ultimi giorni è dovuto a una serie di opere di completamento dei sottoservizi e non solo. Il sindaco Pasquale Aliberti ammette: «Non ci sono strade alternative».

Il territorio scafatese è costretto, per l’ennesima volta, a fare i conti con la sua identità urbana, contraddistinta da una viabilità fragile, composta da un reticolo di strade che non riescono a reggere l’afflusso di veicoli nemmeno in condizioni normali, figuriamoci in situazioni straordinarie. La fase emergenziale in città è dovuta a una lunga serie di cantieri che hanno comportato la chiusura parziale o totale di diverse strade del territorio.

L’elenco del disagio 

L’elenco è lunghissimo, a partire dai lavori di completamento della rete fognaria sul corso Nazionale, all’altezza della rotonda dinanzi al cavalcavia Longobardi, che hanno interdetto il passaggio lungo un’arteria fondamentale per la città, poiché rappresenta l’unico collegamento con la vicina uscita dell’autostrada A3 Salerno-Pompei-Napoli. Il piano viario alternativo immaginato non è riuscito in alcun modo a mitigare i disagi, presenti ormai a tutte le ore del giorno, soprattutto nei momenti di maggiore affluenza, nonostante la decisione, negli ultimi giorni, di garantire il passaggio delle auto nei pressi del cantiere almeno durante il fine settimana.

Sulla questione era intervenuto nei giorni scorsi anche il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Mario Santocchio, che ha dichiarato: «La chiusura della rotonda tra via Buccino e via Diaz è stata decisa senza una visione alternativa e con assoluta approssimazione. Non si può mandare totalmente in tilt un traffico cittadino già precario, costringendo i residenti a impiegare anche due ore per rientrare a casa dopo una giornata di lavoro».

Aliberti: “Disagi inevitabili, ma necessari per la città che vogliamo”

Disagi e problematiche sono stati affrontati anche dal sindaco Pasquale Aliberti, autore di un video sui social nel quale ha elencato tutti i lavori in corso in città, con circa 15 cantieri attualmente attivi in ogni zona del territorio. Ad esempio, in via Cavallaro, via Avigliano e via Capone sono da poco terminati i lavori fognari, ma le strade resteranno comunque chiuse per gli interventi alla fibra ottica, ai servizi energetici e per i successivi ripristini dell’asfalto e della segnaletica pedonale. Situazioni analoghe si riscontrano anche nelle traverse di via Poggiomarino, via della Resistenza e via Bonifica. Su tutto questo il primo cittadino scafatese è stato molto chiaro, senza usare giri di parole per indorare la pillola agli scafatesi che vivono giorni di disagi. «Vogliamo poter dire presto che questa città ha i sottoservizi che merita – ha puntualizzato il sindaco in quota Forza Italia –. Per questo motivo, è necessario fare dei sacrifici in questo periodo, per lavori che si sarebbero potuti avviare anche molto tempo fa, persino durante il periodo Covid-19. La viabilità è approssimativa, ma non ci sono alternative. Da qualche giorno, sui social network, leggo tanti pareri. Ma ribadisco che queste sono le strade che abbiamo».

Angri. La guerra vista dagli occhi di Eliodoro Iovino (video)

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Alfonso Romano
Alfonso Romano
Alfonso Romano

Articoli popolari