Un festival sotto le stelle
Taglio del nastro per la terza edizione dell’Outdoor Film Festival, il festival delle serie TV interamente all’aperto che anima San Valentino Torio dal 3 al 6 luglio. L’evento richiama migliaia di giovani da tutta Italia e anche dall’estero, offrendo un ricco programma di proiezioni, incontri, masterclass e attività culturali gratuite. Tutto si svolge in spazi aperti, con la partecipazione di ospiti, attori e artisti di caratura internazionale.
Un progetto di rinascita culturale
Diretto da Giuliano Squitieri, insieme a Carmen Fabbrocile e Miriana Squitieri dell’associazione culturale Soffermiamoci, il festival si propone come simbolo di rinascita culturale del territorio. L’obiettivo è trasformare San Valentino Torio in un palcoscenico internazionale, capace di attrarre giovani talenti e diffondere la cultura audiovisiva. Accanto a loro anche molti creator social, protagonisti della nuova comunicazione digitale, coinvolti nella promozione della creatività tra le nuove generazioni.
Presenze istituzionali e contributi artistici
Alla cerimonia inaugurale ha presenziato anche Valentina Grippo, vicepresidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati. Alla prima serata ha partecipato l’attrice Nunzia Schiano, che ha condiviso la sua esperienza con la giuria composta da giovani e professionisti. La sua presenza ha rappresentato un contributo significativo al dialogo tra generazioni, confermando la vocazione dell’Outdoor Film Festival come spazio di incontro, formazione e ispirazione per i giovani.
Consorzio Bonifica. Approvati nuovi impianti fotovoltaici
Quattro giorni di cinema all’aperto a San Valentino Torio: l’Outdoor Film Festival richiama giovani, artisti e professionisti internazionali.
Salerno, agro nocerino sarnese, sestante.tv, Outdoor Film Festival, San Valentino Torio, serie TV, giovani, Giuliano Squitieri, cultura audiovisiva, Nunzia Schiano, Michele Strianese, Valentina Grippo