spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Pompei. Trame Africane, apprezzamento per il Machaka Project (video)

Grande successo per l’evento benefico organizzato al Chiostro Bartolo Longo di Pompei

Emozione, arte e impegno al Chiostro Bartolo Longo

Pompei. È tornato l’evento più atteso di Trame Africane, l’associazione che da oltre vent’anni tesse legami di solidarietà tra l’Italia e il Kenya. Lo scorso 2 luglio, nella suggestiva cornice del Chiostro dell’Istituto Bartolo Longo di Pompei, si è svolta la serata annuale di raccolta fondi in favore del Machaka Project, tra sorrisi, musica, applausi e un grande abbraccio collettivo a chi ogni giorno vive in condizioni di fragilità.

Uno spettacolo che unisce cuore e talento

A condurre la serata, con calore e sintonia, Maria Silvia Malvone e Francesco Mastandrea, mentre la direzione artistica è stata affidata a Paolo Caiazzo. Sul palco si sono alternati nomi noti dello spettacolo, regalando momenti di grande coinvolgimento: dalla voce potente di Selma, vincitrice del contest Rai “Dalla Strada al Palco”, alla profondità soul di Daria Biancardi, accompagnata dal maestro dell’armonica Giuseppe Milici. Con loro anche l’ironia di Daniele Ciniglio, Ciro Ceruti, Peppe Iodice e le irresistibili trasformazioni di Vincenzo De Lucia.

Musica, cabaret, emozione: tutto ha concorso a rendere la serata un ponte tra mondi diversi ma uniti dallo stesso sogno di giustizia e bellezza.

Per un Kenya più giusto

Il ricavato dell’evento è stato interamente destinato ai progetti che Trame Africane porta avanti in Kenya: costruzione e gestione di scuole, centri educativi e dell’ospedale Santa Teresa, baluardo di umanità e speranza in un territorio troppo spesso dimenticato. Un impegno quotidiano che promuove inclusione, formazione, cura, e soprattutto dignità.

La serata del 2 luglio ne è stata ancora una volta la prova concreta: si può fare spettacolo con il cuore, si può sostenere il futuro partendo dalla cultura della solidarietà. E, soprattutto, si può cambiare il mondo… una trama alla volta.

Campania in fiamme: il clima estremo alimenta nuovi roghi (video)

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari