spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Crisi politica a Sant’Egidio, traballa la maggioranza di La Mura

La maggioranza del sindaco La Mura è appesa a un filo. Divisioni interne, attacchi social e dubbi sul futuro politico.

Una maggioranza in bilico e i segnali della crisi

Si fa sempre più complicata la situazione politica per il sindaco di Sant’Egidio del Monte Albino, Antonio La Mura. La sua maggioranza manifesta da tempo crepe profonde, e i segnali di insofferenza si moltiplicano. Tra i più evidenti, lo scontro ormai aperto con l’assessore Gianluigi Marrazzo, sfociato recentemente in un attacco durissimo lanciato dal sindaco attraverso la propria pagina social istituzionale. Un post che ha suscitato sconcerto e polemiche, in cui La Mura ha accusato l’intera famiglia Marrazzo di clientelismo e familismo politico. Parole considerate da molti una caduta di stile, che ha turbato anche una parte dell’opinione pubblica.

Numeri risicati e scenari condizionati dalle regionali

La situazione numerica in consiglio è fragile: la maggioranza si reggerebbe su un solo voto. A tenere in piedi l’esecutivo c’è ancora Antonio Abbagnara, assessore all’ambiente e nipote del consigliere regionale Nunzio Carpentieri (Fratelli d’Italia). Sarebbe proprio il legame con Carpentieri a evitare, per ora, la caduta dell’amministrazione, in attesa delle elezioni regionali del 2025. Tuttavia, anche su questo fronte si profilano divergenze: Antonio La Mura, secondo fonti interne, avrebbe già deciso di sostenere il consigliere regionale del Partito Democratico, Franco Picarone, scelta che suscita perplessità e malumori anche tra i fedelissimi rimasti.

Dossier irrisolti e promesse mancate

Oltre alle tensioni interne, pesano i temi irrisolti dell’amministrazione La Mura: dal controverso forno crematorio ai confini territoriali contesi, fino alla mancata apertura dello svincolo autostradale di Pagliarone, più volte annunciato e mai realizzato. La distanza tra le promesse e i risultati ottenuti alimenta la disillusione tra i cittadini, mentre il rischio di nuove crisi politiche nei prossimi mesi appare sempre più concreto. Il tempo per recuperare fiducia e stabilità sembra stringere. E il futuro di questa consiliatura appare sempre più incerto.

Campania in fiamme: il clima estremo alimenta nuovi roghi (video)

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari