spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Nocera Inferiore. Lavori tra via Petrosini e piazza Maestri del Lavoro

Conclusi i lavori di riqualificazione su via Arturo Petrosini e avviato il secondo lotto. Previsti arredi in pietra, verde urbano e nuova viabilità.

Completato il primo intervento su via Arturo Petrosini

Il Comune Nocera Inferiore ha portato a termine il primo lotto dei lavori di riqualificazione urbana in via Arturo Petrosini, concentrandosi sul tratto iniziale della strada. L’intervento ha riguardato il recupero delle basole, con operazioni di manutenzione puntuali, risigillatura dei giunti e rimozione delle vecchie fughe. Contestualmente è stato effettuato un restyling della cosiddetta “Piazzetta Petrosini”, che si affaccia su Corso Vittorio Emanuele II: sono state realizzate nuove aiuole, inserite essenze arboree, installato un moderno impianto di irrigazione, posizionati lampioncini da giardino e collocata una panca in pietra lavica levigata.

L’intervento, voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo De Maio, rientra in un più ampio piano di rivalutazione del centro cittadino, con l’obiettivo di rigenerare spazi urbani, valorizzare aree degradate e favorire una fruizione pedonale più estesa e sostenibile.

Avviata la seconda fase verso piazza Maestri del Lavoro

Nei prossimi giorni i lavori proseguiranno con la riqualificazione del tratto tra via Barbarulo e piazza Maestri del Lavoro, con la demolizione dell’attuale scala in cemento e la sua sostituzione con una nuova scala rivestita in pietra bianca, affiancata da una rampa di accesso per garantire l’abbattimento delle barriere architettoniche.

L’intervento punta a trasformare l’intera area in una zona pedonale alberata, con una ristrutturazione funzionale degli spazi: ampliamento dei percorsi pedonali, limitazione della carreggiata alle sole esigenze di accesso e incremento delle aree verdi. L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di offrire alla città un ambiente più vivibile, accessibile e ordinato, in coerenza con una strategia di sostenibilità urbana a lungo termine.

Fiume Sarno, De Luca: “Tolleranza zero sugli sversamenti”

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
gerardo vicidomini
gerardo vicidomini
Gerardo Vicidomini

Articoli popolari