spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Maiori, stretta contro gli ormeggi abusivi al porto turistico

Accertamenti, multe e rimozioni per garantire il rispetto delle regole e contrastare il fenomeno dell’occupazione illegittima del demanio marittimo

Operazione coordinata per la legalità in porto

Un intervento deciso contro l’abusivismo marittimo ha interessato il porto turistico di Maiori, dove una decina di barche ormeggiate senza autorizzazione sono state individuate, multate e rimosse. L’azione, avviata nelle scorse settimane, è stata frutto di un’operazione congiunta della Guardia Costiera di Maiori, del Comando Associato di Polizia Locale “Costa d’Amalfi” – distaccamento di Maiori – e della Miramare Service s.r.l., società multiservizi del Comune che gestisce l’approdo turistico.

Indagini e accertamenti documentali

Il piano di controllo ha preso forma dopo un’accurata ricognizione degli ormeggi, effettuata incrociando i dati presenti negli archivi ufficiali della Miramare Service con gli atti dell’Ufficio Demanio del Comune di Maiori. Da questa verifica è emersa la presenza di un numero significativo di natanti privi di qualsiasi titolo autorizzativo, ormeggiati accanto a imbarcazioni regolari e in regola con i pagamenti dovuti.

Rimozioni e sanzioni per gli irregolari

Le autorità hanno proceduto con la contestazione immediata delle infrazioni, elevando multe per ogni imbarcazione non autorizzata e disponendo la rimozione delle stesse dal bacino portuale. L’operazione si è svolta in pieno coordinamento tra Guardia Costiera, Polizia Locale e gestore del porto, assicurando tempi rapidi e interventi mirati per ripristinare la piena disponibilità degli spazi pubblici destinati all’ormeggio.

Il commento della Guardia Costiera

Il Primo Luogotenente Sandro Desiderio, comandante dell’Ufficio Locale Marittimo di Maiori, ha sottolineato l’importanza di un controllo costante per la tutela della legalità e dell’ordine: “Le attività di controllo della Guardia Costiera saranno costanti e mirate a garantire la legittimità delle attività marittime e portuali, salvaguardare il territorio e contrastare l’abusivismo degli ormeggi in porto. In collaborazione con la Polizia Locale e con la Miramare Service, abbiamo verificato tutti gli ormeggi, individuando e sanzionando le barche irregolari in un’ottica di tutela della legge e del corretto uso degli spazi pubblici”.

Azioni a lungo termine e prevenzione

Il comandante della Polizia Locale, Gianluca Ossignuolo, ha evidenziato che l’operazione non si limita al momento repressivo, ma prevede anche misure preventive e amministrative a lungo termine. Ai proprietari dei natanti irregolari è stata notificata una diffida formale e, in caso di recidiva, potranno essere esclusi dai futuri bandi comunali per l’assegnazione di posti barca, boe o altri ormeggi. Un provvedimento che mira a dissuadere comportamenti scorretti e a preservare il rispetto delle regole nel tempo.

Il plauso dell’amministrazione comunale

Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha espresso il proprio apprezzamento per l’operazione: “Ringrazio il comandante Desiderio e i suoi uomini, il comandante Ossignuolo con i suoi agenti e l’amministratore unico La Mura con il suo personale per la collaborazione dimostrata. È un segnale concreto di legalità e di ordine al porto turistico”.

Un segnale forte per la Costa d’Amalfi

L’operazione di Maiori si inserisce in un più ampio contesto di vigilanza sulle coste della Costiera Amalfitana, dove il turismo marittimo rappresenta una risorsa fondamentale ma anche un ambito in cui è necessario mantenere il pieno rispetto delle regole. L’azione congiunta delle forze dell’ordine e del gestore del porto segna un passo importante per preservare la fruibilità e la sicurezza degli spazi marittimi, rafforzando la fiducia dei cittadini e degli operatori economici nella capacità delle istituzioni di garantire ordine e legalità.

Campania in fumo: brucia la natura, crescono i reati

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari