Criticità nella macchina amministrativa
Al Comune di Scafati durante un’assemblea con le organizzazioni sindacali FPCGIL, UIL FPL e CSA, è emersa una situazione che il consigliere comunale Francesco Carotenuto definisce “preoccupante e inaccettabile”. Le sigle sindacali hanno illustrato le motivazioni che le hanno spinte a firmare l’ipotesi di Contratto Decentrato (CCDI), spiegando che si è trattato di una firma di responsabilità per tutelare i lavoratori e non per assecondare l’amministrazione.
Straordinari, indennità e smart working
Dall’incontro sono emerse tre criticità principali: l’uso improprio degli straordinari nel settore della Polizia Locale, anche per eventi già programmati; la mancanza di uniformità nell’applicazione delle indennità; e la totale inerzia sull’attivazione dello smart working, con il regolamento ancora fermo. “Nel 2025 è inaccettabile che un’amministrazione non sia capace di garantire regole chiare e meritocrazia”, ha sottolineato Carotenuto, evidenziando come la confusione gestionale rischi di penalizzare chi ogni giorno sostiene il funzionamento dell’Ente.
Carotenuto chiede responsabilità e rispetto
Carotenuto ha ribadito la necessità di una nuova convocazione della delegazione trattante già a gennaio 2026, “per rimettere ordine e restituire dignità ai lavoratori comunali”. “Basta improvvisazione, basta favoritismi”, ha aggiunto. “Serve una gestione seria, trasparente e rispettosa delle persone che tengono in piedi la macchina comunale. I lavoratori non sono sudditi, ma il motore dell’Ente” conclude il consigliere comunale.
Cirielli e Fico e il vuoto di progetto: l’Agro e il Vesuviano pretendono risposte