«Non è la Provincia ad aver licenziato»
Con una nota ufficiale, il Capo della Segreteria di Presidenza della Provincia di Salerno, Nicola Landolfi, ha chiarito la posizione dell’ente sulla vicenda degli operai idraulico-forestali a tempo determinato. «La Provincia non ha licenziato nessuno – ha precisato –. È il governo, con l’abolizione delle Province, che ha licenziato le Province».
Contratti regolari e stipendi finanziati dalla Regione
Gli OTD, ha spiegato Landolfi, «sono stati assunti per il periodo di massimo rischio incendi, nei mesi di luglio, agosto e settembre, con contratti di 90 giorni scaduti il 30 settembre». La spesa per stipendi e contributi, circa 130mila euro, «è stata coperta dalla Regione Campania. Quindi tutto in regola».
Il personale è stato impiegato esclusivamente nelle attività di prevenzione degli incendi boschivi, «così come accade da anni, sempre con contratti limitati al periodo estivo».
«Non una lettera di licenziamento, ma semplice comunicazione»
La comunicazione ricevuta dai lavoratori non equivale a un licenziamento, ha puntualizzato Landolfi: «Si è trattato di una semplice nota che informava della scadenza naturale del contratto, così come già riportato e sottoscritto a luglio».
Un nuovo progetto per due anni
Intanto gli uffici provinciali stanno lavorando a un nuovo piano operativo: «Il progetto sarà pronto entro la prima decade di ottobre – ha spiegato Landolfi – e sarà inviato alla Regione Campania per l’approvazione e il finanziamento con fondi PR-Fesr».
Il piano prevede la riassunzione degli OTD per affiancare gli OTI e garantire, per almeno due anni, continuità nei servizi di prevenzione incendi e attività idraulico-forestali.
«La Provincia ha sempre fatto la sua parte»
«Non sfuggirà agli osservatori più attenti – ha concluso Landolfi – che le competenze a legiferare non sono della Provincia. In questi anni abbiamo fatto sempre il nostro dovere, spendendo i fondi messi a disposizione dalla Regione e, quando i trasferimenti arrivavano in ritardo, anticipando le risorse per pagare i lavoratori. Un ente abolito, ma che continua a fare molto più di quanto sarebbe tenuto a fare».
Sant’Egidio del Monte Albino. Apre la Rampa, il giorno delle pastarelle!