spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Maiori. Tassa di soggiorno: formazione sulla piattaforma

Maiori organizza incontri formativi sulla piattaforma PayTourist per supportare le strutture turistiche nella gestione della tassa di soggiorno in vista della nuova stagione

Introduzione alla formazione per la tassa di soggiorno

Maiori si prepara alla nuova stagione turistica con una serie di incontri formativi dedicati alla gestione della tassa di soggiorno attraverso la piattaforma Maiori PayTourist. Gli appuntamenti, organizzati dal Comune, si terranno mercoledì 15 gennaio alle 9.30 e giovedì 16 gennaio 2025 alle 16.00. L’iniziativa mira a supportare le strutture ricettive, dagli hotel ai B&B, e i consulenti delle aziende turistiche, offrendo loro strumenti per semplificare le procedure amministrative.

Calendario degli incontri e modalità di partecipazione

Il primo incontro, previsto per il 15 gennaio, si svolgerà sia in presenza presso il salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo che online. Sarà dedicato agli operatori del settore extra-alberghiero, come B&B e case vacanza. Dopo il saluto del sindaco Antonio Capone, il tecnico informatico Alberto Pergola terrà un corso pratico per illustrare le funzionalità della piattaforma. Il secondo incontro, fissato per il 16 gennaio, si svolgerà esclusivamente online e sarà rivolto alle strutture alberghiere.

Argomenti trattati durante la formazione

Tra i temi trattati vi sono la registrazione delle strutture al portale, l’uso della piattaforma per unificare gli adempimenti, la gestione degli ospiti, la trasmissione dei dati alloggiati alla Polizia di Stato e all’osservatorio turistico regionale, oltre a funzionalità aggiuntive come l’analisi dei dati e il supporto tecnico. Al termine di ogni incontro, sarà dato spazio alle domande e agli approfondimenti.

Importanza dell’iniziativa secondo l’amministrazione comunale

Roberta De Sio, responsabile dell’area tributi e patrimonio, ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa, dichiarando: “Questo incontro non è solo un’occasione per familiarizzare con gli strumenti digitali, ma anche per consolidare il dialogo tra il Comune e gli operatori del settore turistico. Vogliamo che tutti siano pronti per affrontare al meglio la stagione turistica, che inizierà con la Pasqua, e che siano consapevoli delle procedure e delle regole, per evitare difficoltà o sanzioni legate alla mancata conoscenza dei processi.”

Progetto di innovazione e digitalizzazione

L’introduzione della piattaforma Maiori PayTourist si inserisce in un progetto di digitalizzazione promosso dall’amministrazione comunale per rendere il sistema tributario più trasparente ed efficiente, mantenendo un focus sulle esigenze pratiche degli operatori del settore. La partecipazione agli incontri è gratuita e rappresenta un’opportunità per migliorare la gestione delle attività ricettive e contribuire alla crescita del turismo locale.

Agro nocerino sarnese. Malattie autoimmuni e inquinamento: correlazioni?

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari