spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Fico candidato alla Regione Campania: il nuovo fronte dei grillini

Roberto Fico candidato grillino per la Regione Campania. Centrodestra punta su un programma alternativo. De Luca valuta il terzo mandato nonostante le incognite.

Fico candidato alla Regione Campania: il nuovo fronte grillino

Per la prima volta, il Movimento 5 Stelle ha indicato ufficialmente Roberto Fico come candidato governatore per la Regione Campania. La proposta rappresenta un passo significativo nel definire la strategia del movimento in vista delle prossime elezioni regionali. Fico, ex presidente della Camera, è visto come una figura identitaria e capace di attrarre consensi trasversali, soprattutto grazie al suo apprezzamento da parte del Partito Democratico. Questo scenario potrebbe dar vita a una coalizione larga, modellata su quella che sostiene il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Tuttavia, resta l’incognita della posizione di Vincenzo De Luca, che si prepara a sfidare le resistenze dei vertici del suo partito e il limite del terzo mandato. L’esito del pronunciamento della Corte Costituzionale sulla legge campana sarà cruciale per definire il quadro politico.

Il centrodestra pianifica la sfida per Palazzo Santa Lucia

Di fronte all’emergere della candidatura di Fico, il centrodestra prepara la sua strategia per riconquistare Palazzo Santa Lucia. La coalizione, composta da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, punta su un programma che metta al centro un modello amministrativo alternativo rispetto a quello del decennio di gestione De Luca. Il patto siglato dai leader regionali garantisce unità e stabilità interna, mentre la scelta del candidato sarà demandata ai vertici nazionali, in base al quadro complessivo delle sei regioni al voto. Il centrodestra intende affrontare la sfida con un messaggio di cambiamento e concretezza, cercando di intercettare i bisogni di una regione che necessita di risposte innovative ed efficaci. La partita si preannuncia complessa, soprattutto se De Luca decidesse di restare in campo, frammentando il fronte del centrosinistra.

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
gerardo vicidomini
gerardo vicidomini
Gerardo Vicidomini

Articoli popolari