spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

San Valentino Torio. Approvata la variante al PUC

San Valentino Torio. Approvata dal Consiglio la variante al PUC: obiettivo semplificare le procedure, favorire investimenti e accelerare lo sviluppo urbano ed economico.

Un sì per semplificare e rilanciare

Con i voti favorevoli della sola maggioranza del sindaco Michele Strianese e l’astensione dell’opposizione, il Consiglio Comunale di San Valentino Torio ha approvato la variante normativa di assestamento e semplificazione del Piano Urbanistico Comunale. Si tratta di un intervento tecnico-amministrativo pensato per ridurre la burocrazia, rendere più efficienti le procedure edilizie e sostenere chi vuole investire nel territorio.

Già approvata in Giunta, su proposta dell’Assessore Ferrante

Nei giorni scorsi, la Giunta Comunale aveva già dato parere favorevole alla stessa variante, accogliendo la proposta dell’Assessore all’Urbanistica Enzo Ferrante, che ha sottolineato come questo intervento serva a tradurre in atti concreti la volontà politica di agevolare cittadini, professionisti e imprese. Un’azione che mira a rafforzare l’applicazione del PUC varato nel 2020, confermandone l’attualità e l’efficacia.

Verso una seconda variante per completare il percorso

È già in corso anche la redazione di una seconda variante al PUC, che si muove nella stessa direzione: migliorare la zonizzazione prevista nel 2020, semplificare la realizzazione dei PUA ancora inattuati e favorire una programmazione urbanistica più agile, vicina alle esigenze del territorio. Un percorso tecnico ma anche politico, che punta a valorizzare le opportunità di sviluppo nel rispetto dell’ambiente e della coerenza urbanistica.

Nuove attività già nate grazie al PUC del 2020

Le ricadute positive della pianificazione adottata nel 2020 sono già evidenti, con numerose attività produttive e commerciali sorte in aree come Via Sciulia, Via Vetice, Via Porto e Via Provinciale Sarno-Nocera, appositamente individuate dal PUC. Una testimonianza concreta di come una visione urbanistica chiara e condivisa possa produrre risultati tangibili.

Sinergia tra uffici tecnici e amministrazione

L’Amministrazione ha voluto ringraziare pubblicamente l’architetto Onofrio Abronzo, Responsabile del Settore Urbanistica, e il professor Roberto Gerundo, consulente esterno, per il lavoro svolto in piena sinergia con l’Ufficio Urbanistica e gli indirizzi politici dell’Ente. Un esempio virtuoso di collaborazione tra competenze tecniche e visione amministrativa.

Angri. Quando passa San Giovanni, anche il tempo si ferma

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari