Un invito alla comunità
Questa sera dalle ore 20:00, Piazza Doria di Angri ospiterà una manifestazione pubblica dedicata alla pace. Il sindaco Cosimo Ferraioli ha spiegato che «l’obiettivo è creare un momento di coesione sociale, libero da simboli di partito: l’unica bandiera ammessa è quella italiana, perché la pace è patrimonio di tutti». Ha sottolineato l’importanza di un impegno condiviso tra cittadini, amministratori locali e forze politiche, affinché «il messaggio di non violenza risuoni ben oltre i confini del territorio».
Ospiti e confronto aperto
All’appuntamento prenderanno parte Marco Rizzo, e Francesco Toscano. C’è convinzione che «solo un confronto sincero e libero da pregiudizi può contrastare le logiche del riarmo». I relatori dialogheranno con il pubblico in un dibattito aperto, senza slogan ideologici, per riflettere su soluzioni concrete e iniziative locali a sostegno della convivenza pacifica. In effetti la cultura della pace passa attraverso la partecipazione attiva della società civile.
Un seme di speranza
In una più ampia visione la serata vuole essere un segnale di responsabilità collettiva: in un momento in cui i venti di guerra soffiano in Europa, persino una piazza di provincia può lanciare un forte appello. «Fermare la guerra è possibile – ha ricordato Ferraioli – se torniamo a mettere al centro rispetto e solidarietà». Angri conferma così la propria vocazione a promuovere la partecipazione civile e a costruire un futuro fondato sulla pace, almeno cosi dovrebbe essere nelle intenzioni.
Outdoor Film Festival, San Valentino Torio set a cielo aperto