Eccellenza campana in sanità: Ferrigno premiato ai MioDottore Awards
Francesco Ferrigno, pneumologo con studio ad Angri, è stato insignito del MioDottore Awards 2025, tra i riconoscimenti più prestigiosi assegnati in ambito sanitario. La premiazione si è tenuta a Roma, presso l’Opificio Italiacamp, alla presenza dei 43 medici più apprezzati della piattaforma MioDottore. Un’occasione solenne e partecipata che ha celebrato non solo la competenza clinica, ma anche la capacità di ascolto, l’empatia e la costanza nel costruire un rapporto di fiducia con i pazienti.
Il dottor Ferrigno è stato selezionato come miglior specialista nella categoria pneumologia, grazie a un lungo percorso di valutazione che ha coinvolto recensioni pubbliche, voti tra colleghi e l’attività informativa svolta online attraverso la sezione “Chiedi al Dottore”. Il riconoscimento testimonia un’eccellenza che va oltre l’aspetto tecnico della medicina, ponendo al centro la persona nella sua totalità.
Una sanità fatta di relazione e innovazione
Il dottor Ferrigno è da tempo un punto di riferimento per i cittadini dell’Agro nocerino-sarnese e dell’intera provincia di Salerno. La sua attività, fortemente radicata nel territorio, si è sempre contraddistinta per l’approccio umano alla cura e per la volontà di instaurare un dialogo autentico con i pazienti. Il premio ricevuto rappresenta dunque non solo un successo personale, ma anche un riconoscimento simbolico per una medicina che mette la persona al centro, coniugando scienza, ascolto e vicinanza.
A livello provinciale, la Campania ha brillato per numero di professionisti premiati, risultando insieme alla Lombardia la regione con il maggior numero di riconoscimenti (9 ciascuna). Salerno è rappresentata da due medici: oltre a Ferrigno, anche il dottor Livio Vitiello, oftalmologo di Pontecagnano Faiano, è stato premiato per la sua eccellenza clinica e la fiducia dei pazienti.
Le parole del CEO e il valore del riconoscimento
“I MioDottore Awards non sono solo un premio alla competenza medica, ma una celebrazione della relazione medico-paziente, del tempo speso nell’ascolto, nella spiegazione, nella vicinanza umana,” ha dichiarato Luca Puccioni, CEO di MioDottore. “Riconoscere chi ogni giorno fa la differenza nella vita delle persone significa promuovere una sanità più sostenibile, inclusiva e attenta.”
Quattordici medici sono stati riconfermati rispetto alle edizioni precedenti, a testimonianza di un percorso professionale coerente, solido e apprezzato nel tempo. La figura del dottor Ferrigno si inserisce pienamente in questo scenario, confermando che anche nei territori del Sud Italia fioriscono esperienze sanitarie d’eccellenza capaci di offrire risposte efficaci, puntuali e umane.